TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • I capi scout di Arezzo si ritrovano per l’annuale assemblea di zona

I capi scout di Arezzo si ritrovano per l’annuale assemblea di zona

17/11/2016 / Redazione / Notizie

I capi scout della zona di Arezzo dell’Agesci si ritrovano nella basilica di San Francesco per una serata di formazione e di confronto. Venerdì 18 novembre, a partire dalle 19.00, si terrà l’assemblea annuale di zona che rappresenta il principale momento d’incontro tra i centotrenta educatori dei quattro gruppi cittadini e dei tre gruppi delle vallate: l’Arezzo 14 che fa capo al centro storico, l’Arezzo 2 con sede nella parrocchia del Sacro Cuore, l’Arezzo 7 situato nelle parrocchie di San Marco e dell’Orciolaia, l’Arezzo 8 nella parrocchia di San Donato, oltre a Casentino 1, Cortona 1 e Valtiberina 1. «L’assemblea di zona – commentano i responsabili di zona Francesco Spadini e Claudia D’Ippolito, – è il principale momento democratico di un’associazione che, sul territorio di Arezzo, rivolge le proprie attività di gioco, avventura e servizio a quasi seicento soci dagli otto ai ventun anni».

Nel corso della serata verranno eletti i nuovi membri del comitato di zona (l’organo che ha il compito di coordinare tutti i sette gruppi e di sviluppare lo scautismo sul territorio) e il capo che rappresenterà la zona di Arezzo nel consiglio generale nazionale che decide le linee guida dell’azione dell’Agesci. Inoltre sarà presentato il programma di zona con tutti gli eventi per capi e ragazzi in calendario nel 2016-2017, e verrà votato il bilancio consuntivo 2015-2016 e il bilancio preventivo 2016-17. Oltre al saluto dell’arcivescovo Riccardo Fontana, la serata si aprirà con una preghiera tenuta dall’assistente ecclesiastico regionale don Luca Albizzi e sarà arricchita da un incontro formativo dedicato alla fede e alla catechesi che vedrà l’assistente ecclesiastico nazionale padre Davide Brasca come relatore sul tema “Il capo testimone”. «Un capo deve essere un testimone di fede per i propri ragazzi – aggiungono Spadini e D’Ippolito, – dunque nell’anno del centenario dello scautismo cattolico ci sembrava doveroso proporre questa formativa per rendere più forti e più consapevoli i capi sul loro ruolo educativo».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato, preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani. Appuntamento con il vescovo Nerbini, ortodossi e pastori protestanti 22/01/2021
  • Cei, il 26 gennaio la sessione invernale del Consiglio Permanente 22/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni