TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Cento coreografie al Teatro Petrarca per il “Piero della Francesca”

Cento coreografie al Teatro Petrarca per il “Piero della Francesca”

09/12/2016 / Redazione / Notizie

Una maratona di cento coreografie, un’alternarsi di venti scuole di danza e una giuria con sei professionisti di spessore internazionale. Il Teatro Petrarca di Arezzo ospita la quarta edizione del concorso di danza “Piero della Francesca” che sabato 10 dicembre, a partire dalle 15.00, proporrà sei ore ininterrotte di spettacolo attraverso un’incalzante susseguirsi di esibizioni dedicate al balletto in tutti i suoi stili: dal classico al neoclassico, dal modern al contemporaneo.

L’evento, organizzato dall’associazione Progetti per la Danza con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione Ivan Bruschi, vedrà la partecipazione record di ben venti scuole da tutta Italia (di cui sei dal territorio aretino) che godranno di una preziosa occasione di formazione, di incontro e di confronto. I loro allievi e le loro allieve, divisi nelle varie categorie da Baby a Over, avranno modo di ballare e di mostrare le loro doti artistiche di fronte ad una giuria formata da maestri e coreografi del calibro di Carla Perotti del Teatro Nuovo di Torino, Alen Bottaini dell’English National Ballet School, Caterina Mantovani della Scuola di Balletto dell’Opera di Vienna, Eugenio Buratti di Dancer At Work di Firenze, Maria Luisa Buzzi di Danza&Danza e Barbara Melica dell’International Dance Association. Questa giuria valuterà ogni esibizione singola e di gruppo, individuando i migliori che riceveranno in premio importanti opportunità formative e borse di studio per le accademie di Monaco di Baviera e di Vienna, per il Teatro Nuovo di Torino o per lo stage InDanza&InArte in calendario ad Arezzo nell’estate 2017. «Arezzo per una giornata sarà al centro del mondo della danza – commenta Anna Congiu di Progetti per la Danza. – Al teatro Petrarca accoglieremo tanti giovani talenti e alcuni importanti maestri che hanno risposto con entusiasmo alla quarta edizione del concorso “Piero della Francesca”. Le tante scuole presenti si alterneranno tra quasi cento coreografie che permetteranno di vivere un appuntamento di danza di altissimo livello e un importante momento formativo».

Oltre alle scuole in gara, nel corso della giornata sarà possibile assistere alle coreografie degli allievi dell’accademia di Monaco, dell’International Dance Association e del Liceo Coreutico “Germana Erba” del Teatro Nuovo di Torino che hanno accettato l’invito ad arricchire il programma del concorso. Lo spettacolo del Teatro Petrarca sarà invece anticipato da un vero e proprio momento formativo, garantito da una doppia lezione di tecnica classica e contemporaneo tenuta dai maestri Bottaini e Buratti. «La nostra associazione – aggiunge Veronica Lobina di Progetti per la Danza, – è ormai conosciuta e apprezzata in tutta Italia per la qualità dei propri eventi: il successo riscosso dal concorso “Piero della Francesca” è frutto di lunghi anni di impegno per riuscire a sviluppare il settore della danza proponendo tante occasioni di incontro e di formazione».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni