TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La Banda Piccoli Chef festeggia i suoi cinque anni di attività

La Banda Piccoli Chef festeggia i suoi cinque anni di attività

17/01/2017 / Redazione / Notizie

La Banda Piccoli Chef festeggia i suoi primi cinque anni di attività. Il progetto ha preso il via nel gennaio 2012 da una felice intuizione della dottoressa Barbara Lapini che iniziò ad organizzare i primi laboratori e corsi di cucina dedicati ai bambini e orientati a promuovere i sani principi dell’educazione alimentare attraverso il gioco e il divertimento. Da quel momento, la Banda Piccoli Chef ha messo solide radici sul territorio di Arezzo e provincia, ha creato un network con la maggior parte delle associazioni di categoria, e ha partecipato a centinaia di iniziative in cui ha coinvolto migliaia di famiglie. Questa innovativa intuizione ha raggiunto rilevanza nazionale ed è addirittura diventata materia di studio in una tesi di una studentessa dell’Università San Raffaele di Roma.

Questo lungo percorso sarà celebrato giovedì 26 gennaio, alle 17.00, con un evento dal titolo “Le radici di un sogno che cresce” che, ospitato dalla Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, riunirà tutti coloro che nel corso degli ultimi cinque anni hanno collaborato con la Banda Piccoli Chef. Tra questi spiccano tre realtà che, più di altre, si sono legate al progetto come la Lilt che ne condivide il tema della prevenzione alla malattie, l’Associazione Cuochi che ha messo a disposizione dei bambini la professionalità dei suoi chef e Coldiretti che fornisce tutti gli alimenti di stagione e a chilometro zero, che in occasione della festa saranno rappresentate dai loro rispettivi presidenti Ivan Cipriani Buffoni, Gianluca Drago e Tullio Marcelli. «Questa festa – commenta Lapini, – vuole essere un momento in cui raccontare il nostro progetto e riunire tutto l’universo di Banda Piccoli Chef».

Il valore di tale attività di educazione alimentare sarà confermato dalla presenza della maggior parte delle istituzioni del territorio: a “Le radici di un sogno che cresce” sono attesi il presidente della provincia Roberto Vasai, l’assessore della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, la vicepresidente del consiglio regionale Lucia De Robertis, il sindaco Alessandro Ghinelli, l’onorevole Marco Donati e il presidente della Camera di Commercio Andrea Sereni. Uno dei momenti più attesi sarà la presentazione della tesi di laurea “Esperienze sensoriali per l’educazione alimentare dei nostri figli” a cura della docente Susanna Cutini e della dottoressa Erika Arena dell’Università San Raffaele, che racconterà la bontà del progetto da un punto di vista accademico e scientifico. Tra i grandi ospiti, infine, spicca il nome del noto chef Paolo Gramaglia del ristorante President di Pompei che sarà tra i relatori della tavola rotonda “Banda Piccoli Chef… promotrice di condivisione”. «Nel corso della serata – aggiunge Lapini, – inseriremo due momenti particolarmente simbolici. Il primo è la consegna di un attestato alle associazioni di categoria del territorio che credono in noi e che ci hanno coinvolto nei loro progetti, mentre il secondo è dedicato ai nostri veri protagonisti, cioè i bambini, che saranno premiati con il “Cucchiaio del Piccolo Chef”».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Domenica della Parola di Dio: nuova Lettera pastorale del card. Betori, “pensare l’annuncio come forza capace di plasmare l’esistenza personale e sociale” 19/01/2021
  • Terra Santa: Gerusalemme, a causa del Covid rinviata al periodo di Pentecoste la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 19/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni