TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Nuove colonie in Cisgiordania, Caritas: “Sabotati gli accordi di pace”

Nuove colonie in Cisgiordania, Caritas: “Sabotati gli accordi di pace”

02/02/2017 / Redazione / Blog, Terra Santa

Il governo israeliano ha da poco reso noti i piani di costruzione di 3mila nuove unità abitative destinate a coloni ebrei nei territori della Cisgiordania, occupati dall’esercito d’Israele. Nelle ultime due settimane, e precisamente dal giorno dell’insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump, è la quarta volta che il governo israeliano annuncia programmi di costruzione di nuovi insediamenti, mentre procede lo sgombero di una ventina di famiglie dell’insediamento “spontaneo” di Amona, non lontano da Ramallah, imposto alle autorità politiche israeliane da una sentenza dell’Alta Corte di giustizia.

Dallo scorso 20 gennaio, Israele ha approvato la costruzione di 566 unità abitative per i coloni in tre aree del territorio di Gerusalemme, e di 5.502 nuove unità abitative sparse in varie zone della Cisgiordania. Il ministro della Difesa Avigdor Lieberman ha annunciato l’inizio di una “nuova era dove la vita in Giudea e Samaria sta tornando al suo corso naturale”.

padre Raed Abusahliah,
direttore di Caritas Jerusalem

“In questo modo – dichiara all’Agenzia Fides padre Raed Abusahliah, direttore di Caritas Jerusalem – si prosegue la politica dei fatti compiuti che fin dall’inizio ha di fatto sabotato gli accordi di pace di Oslo. Lo slogan di quegli accordi di pace era land for peace, terra in cambio della pace. Nel 1993 la firma degli accordi prevedeva il ritiro di Israele dai territori palestinesi entro 3 anni. 23 anni dopo, continuano a costruire. Gli insediamenti costruiti sui territori palestinesi sono più di 400. Hanno circondato Gerusalemme e vengono costruiti intorno a Betlemme, a Hebron, a Ramallah, a pochi chilometri dalla casa del presidente palestinese Abu Mazen. Ci abitano 650mila coloni, ideologicamente orientati, per i quali Samaria e Giudea sono la Terra promessa da Dio a loro, che sono il Popolo eletto. Tutto questo vuol dire semplicemente che la proposta ‘due Stati per due popoli’ è già morta. Questa è la realtà che abbiamo davanti”.

Il direttore di Caritas Jerusalem commenta anche le indiscrezioni secondo cui la nuova amministrazione Usa si sta preparando a tagliare i propri contributi a tutti gli organismi internazionali che riconoscono come propri membri a pieno titolo l’Autorità palestinese o l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP): “Se ciò accadrà – sostiene padre Raed – sarà il segno che si applaude l’aggressore e si punisce l’aggredito“.

 

Fonte: Agenzia Fides#I

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: ai giornalisti, “andare a vedere anche là dove nessuno vuole andare e testimoniare la verità” 24/01/2021
  • Papa: Angelus, prega per il senzatetto nigeriano morto di freddo in piazza San Pietro 24/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni