TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Bianchi nel Duomo di Arezzo: “Non temere il confronto nella Chiesa”

Bianchi nel Duomo di Arezzo: “Non temere il confronto nella Chiesa”

05/02/2017 / Redazione / Featured, Notizie

“Nel sinodo diocesano tutti i battezzati devono avere facoltà di parola: dal più povero e semplice, al più erudito”, perché “nella Chiesa nessuna componente può vantare privilegi, non ci sono cristiani di prima qualità o seconda qualità”.

Così, fratel Enzo Bianchi è intervenuto nel Duomo di Arezzo per il secondo incontro di preparazione al sinodo diocesano. Si è trattato della prima uscita pubblica del fondatore della comunità di Bose, dopo le sue dimissioni da priore.

“Sinodo significa cammino fatto assieme” e il “camminare insieme” è una particolarità che contraddistingue la Chiesa sin dai suoi albori.

“Il cristianesimo si caratterizza per il primato del fare insieme, della comunità, non c’è spazio per le singolarità”, ha sottolineato Bianchi.

Proprio in base a questo principio, un sinodo (dal greco “camminare insieme”) non può che essere collegiale.

“So bene quanto è difficile, può venire a mancare la speranza. Molte persone non parleranno o non prenderanno la parola: ma occorre contenere gli invadenti e incoraggiare i timidi. L’ascolto reciproco può essere faticoso perché siamo diversi, ma occorre perseverare con molta pazienza”.

E occorre non temere il confronto: “In un corpo plurale è normale che ci siano tensioni tra i membri. La conflittualità va accettata, non va rimossa. Bisogna avere la maturità di ascoltare anche i conflitti, il confronto non deve fare paura”.

Spetterà poi al Vescovo “far sì che la decisione presa sia frutto di un corpo e non una scelta isolata”.

Nel suo intervento Bianchi ha ricordato la centralità della Parola per la Chiesa, ma anche l’esigenza di una Chiesa che prima ancora di portare l’annuncio nel mondo sia essa stessa evangelizzata: “Se una Chiesa non conosce e vive il Vangelo, come può portarlo agli altri” ha scandito in maniera netta Bianchi.

Dall’altra parte, nessun cristiano può sentirsi estraneo alla responsabilità di annunciare, prima con la vita che con le parole.

Perché il cristianesimo riesce a convincere e attrarre solo con comportamenti credibili e coerenti: “La Chiesa dei primi anni si è estesa così facilmente perché aveva una prassi di amore e fraternità che riusciva ad attrarre anche i pagani”.

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Domenica della Parola di Dio: nuova Lettera pastorale del card. Betori, “pensare l’annuncio come forza capace di plasmare l’esistenza personale e sociale” 19/01/2021
  • Terra Santa: Gerusalemme, a causa del Covid rinviata al periodo di Pentecoste la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 19/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni