TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Al via il corso di scrittura drammaturgica tra i vicoli di Raggiolo

Al via il corso di scrittura drammaturgica tra i vicoli di Raggiolo

10/02/2017 / Redazione / Notizie

I borghi e la natura del Casentino saranno i protagonisti del nuovo laboratorio di scrittura drammaturgica tenuto dall’associazione culturale Noidellescarpediverse. Tutto è pronto per la rassegna “Parole come pietre” che domenica 12 febbraio, dalle 15.00 alle 18.00, riunirà un gruppo di aspiranti autori per dare il via ad un percorso formativo completamente gratuito volto a sviluppare e a far emergere le capacità espressive di ogni partecipante. Il laboratorio, curato dall’attore e autore aretino Samuele Boncompagni, sarà ospitato dalla suggestiva location di Raggiolo e accompagnerà alla scoperta delle tecniche di scrittura creativa e alla successiva realizzazione di un breve pezzo teatrale o di un monologo ispirato ad una delle parole chiave legate alla comunità e al territorio del paese casentinese. Le parole chiave su cui gli scrittori lavoreranno sono “pietra, acqua, castagna, silenzio, montagna”, cinque termini che trovano radice ed ispirazione nella natura di Raggiolo e nei luoghi più significativi di uno dei borghi più belli d’Italia, dal Museo della Castagna all’antico mulino. “Parole come pietre”, inserito all’interno degli eventi finanziati dalla Regione per la Festa della Toscana, si aprirà proprio tra i vicoli del paese per respirarne l’atmosfera e per godere di una preziosa fonte di ispirazione, accompagnati dalle conoscenze e dai racconti dei volontari della Brigata di Raggiolo.

Questo primo incontro sarà seguito da un secondo laboratorio in programma domenica 19 febbraio e da uno spettacolo finale che domenica 26 febbraio avrà per protagonisti gli stessi aspiranti scrittori che hanno partecipato al progetto. Per il percorso sono rimasti pochissimi posti, dunque chi è interessato può contattare Boncompagni al 338/900.17.99. «Il borgo casentinese di Raggiolo è un posto incantato immerso nella natura – commenta Boncompagni, – dunque “Parole come pietre” potrà fare affidamento su un palcoscenico di eccezionale bellezza che permetterà di vivere un corso totalmente gratuito dedicato alla scrittura teatrale».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato, preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani. Appuntamento con il vescovo Nerbini, ortodossi e pastori protestanti 22/01/2021
  • Cei, il 26 gennaio la sessione invernale del Consiglio Permanente 22/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni