TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Madonna del Conforto, 16 vescovi ad Arezzo per le celebrazioni

Madonna del Conforto, 16 vescovi ad Arezzo per le celebrazioni

14/02/2017 / Michele Francalanci / Featured, Notizie

Conclusa la Novena di preghiera, i fedeli della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro sono pronti come ogni anno per celebrare quella che è la giornata più sentita e di maggior richiamo devozionale: la festa della Madonna del Conforto. Un momento davvero speciale perché vedrà la partecipazione di sedici tra vescovi e cardinali riuniti nella Cattedrale di Arezzo: insieme a loro, come ogni anno, migliaia di aretini, in preghiera di fronte a l’immagine che fu portata lì per volontà del vescovo Niccolò Marcacci.

Non appena saputo del miracolo avvenuto in via Vecchia, dove allora si trovava un ospizio dei Padri Camaldolesi, il presule volle che l’immagine raffigurante la Madonna di Provenzano fosse collocata immediatamente in Cattedrale, in una cappella che fu appositamente realizzata per accoglierla. Nel 1993 la Madonna del Conforto fu dichiarata da papa Giovanni Paolo II protettrice della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.

I tragici eventi delle scosse di terremoto che colpirono la città di Arezzo nel 1796, ci portano alle simili e difficili vicende che stanno vivendo oggi numerose popolazioni dell’Italia centrale. La festa della Madonna del Conforto di quest’anno assumerà quindi un significato ancora più particolare e sarà un’occasione per tutti gli aretini per pregare Maria per tutte quelle persone che si trovano nel disagio e nella sofferenza.

TSD trasmetterà come sempre in diretta tutte le principali celebrazioni della giornata, a partire dalla Messa Pontificale delle 10.30, che sarà presieduta dal cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei Vescovi. Alle 18, sempre live dalla Cattedrale, la celebrazione presieduta dall’arcivescovo Riccardo Fontana. Alle 21.30 verrà trasmesso in diretta l’omaggio alla Madonna dei quartieri della Giostra del Saracino, degli sbandieratori e dei musici, e alle 23.15 la Messa presieduta da mons. Alvaro Bardelli, parroco della Cattedrale.

Le dirette di TSD

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco accetta rinuncia a governo pastorale diocesi di Massa Carrara-Pontremoli presentata da mons. Santucci 15/01/2021
  • Settimana preghiera unità cristiani: video messaggio cattolici, ortodossi e protestanti, “rimaniamo uniti in questo tempo difficile, l’amore di Dio raggiunge tutti” 15/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni