TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Messa Pontificale, il cardinale Baldisseri: “La Madonna del Conforto sia segno di speranza per le popolazioni colpite dal terremoto”

Messa Pontificale, il cardinale Baldisseri: “La Madonna del Conforto sia segno di speranza per le popolazioni colpite dal terremoto”

15/02/2017 / Michele Francalanci / Featured, Notizie

“Il Vangelo della famiglia è gioia, ed è bello che la Chiesa oggi abbia voluto dedicare due sinodi al tema della famiglia, che hanno dato come frutto l’esortazione di Papa Francesco “Amoris laetitia” che è un balsamo che accompagna le famiglie nelle loro fragilità e nei loro dolori, pone un’attenzione concreta nei loro confronti”. Così il segretario generale del Sinodo dei Vescovi, il cardinale Lorenzo Baldisseri, si è rivolto ai numerosi fedeli che hanno gremito la Cattedrale di Arezzo durante la Messa Pontificale da lui presieduta per la festa della Madonna del Conforto. Un’omelia che ha toccato quindi il tema del Sinodo che la Chiesa di Arezzo-Cortona-Sansepolcro si appresta ad affrontare, ma anche e soprattutto il tema della famiglia, ricordando come la Madonna vigila sulle vite di tutti noi, aiutandoci nelle difficoltà quotidiane. “Maria – ha sottolineato il cardinale, collegandosi alle pagine del Vangelo delle nozze di Cana – è la Madre di tutti noi, che ascolta le nostre preoccupazioni e intercede presso Gesù”. A questo proposito non poteva mancare un riferimento ai tragici eventi sismici che hanno colpito l’Italia centrale, provocando gravissimi disagi, come accadde ad Arezzo nel 1796. In quell’occasione Maria ascoltò il grido di disperazione degli aretini, facendo terminare le scosse di terremoto. Così la festa di quest’anno può diventare un’occasione di preghiera e di conforto per le tante tribolazioni che stanno affrontando numerose famiglie, che a causa del terremoto hanno perso tutto, e che nella Madonna possono trovare un segno di speranza. “Le prove della famiglia, ci portano a ricordare tanti eventi gravissimi – ha affermato il cardinale Baldisseri -, disastri, nel passato e nel presente. Vorrei ricordare qui la sciagura del terremoto, che ha colpito recentemente, senza ancora vedere la fine, un vasto territorio del centro Italia. Questi recenti e drammatici fenomeni sismici, si collegano proprio alla festa odierna della Madonna del Conforto, invocata dalla popolazione contro il terremoto”.

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni