TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Un seminario sulle discipline del benessere e bio-naturali

Un seminario sulle discipline del benessere e bio-naturali

19/02/2017 / Redazione / Notizie

Un seminario sulle discipline bio-naturali che migliorano la qualità della vita. Agopuntura, fitoterapia, omeopatia e medicina manuale saranno al cuore di una mattinata di formazione e di confronto che, dalle 9.30 alle 12.30 di sabato 24 febbraio, vedrà medici e psicoterapeuti presentare l’apporto benefico di quelle pratiche e tecniche naturali, energetiche, psicosomatiche, artistiche e culturali esercitate per favorire il raggiungimento e la conservazione del benessere globale della persona. L’incontro “Le discipline del benessere e bio-naturali”, aperto alla libera partecipazione dell’intera cittadinanza, è organizzato daAvad – Associazione Volontari Assistenza Domiciliare, in collaborazione con Cesvot e con il partenariato dell’Asl Sud-Est Toscana, della Provincia di Arezzo, della Fondazione Graziella-Angelo Gori Onlus e di diverse Associazioni di volontariato del territorio aretino.
Ad aprire la mattinata saranno i saluti di Angiolo Agnolucci (presidente diAvad), di Leonardo Rossi (presidente Cesvot del. Arezzo) e di Massimo Gialli (direttore di presidio dell’Asl Sud-Est Toscana), che saranno seguiti dagli interventi “La medicina tradizionale cinese: prevenzione e cura” tenuto da Iolanda Sposato (medico palliativista) e “La presa in carico globale: agire in sinergia” tenuto da Silvia Peruzzi (psicologa e psicoterapeuta esperta in oncologia). Ad arricchire il seminario, infine, contribuiranno un intervento teatrale di Amina Kovacevich, le testimonianze dei presenti e il dibattito finale. Le discipline del benessere e bio-naturali sono riconosciute dalla legge regionale n. 2/2005 tra i Lea – Livelli Essenziali di Assistenza, cioè quelle prestazioni che il servizio sanitario è tenuto a fornire ai cittadini e che si inseriscono in un ambito socio-educativo volto alla tutela della qualità della vita, alla stimolazione delle risorse vitali della persona e all’educazione a stili di vita salubri. «Lo scopo delle discipline bio-naturali – spiega Bruna Cantaluppi di Avad, – è di apportare rilassamento e serenità, migliorando lo stato di energia vitale per essere in sintonia con sé stessi, con il cosmo e con l’ambiente circostante. L’interesse verso queste discipline è in crescita e rappresenta un’occasione sia per i volontari delle varie associazioni, che per le stesse persone malate che hanno l’opportunità di conoscere e di esplorare tecniche non invasive e mirate ad aumentare la qualità della vita».

 

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni