TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Addio principesse, arrivano le “rebel girls”: il 14 marzo ad Arezzo la presentazione della raccolta di fiabe per le bambine di oggi

Addio principesse, arrivano le “rebel girls”: il 14 marzo ad Arezzo la presentazione della raccolta di fiabe per le bambine di oggi

06/03/2017 / Redazione / Notizie

“C’era una volta una principessa, chiusa in una torre: attendeva che il Principe Azzurro giungesse a salvarla”. Fermi tutti: e se per una volta la favola cambiasse?

C’erano una volta Rita Levi Montalcini, Frida Kahlo, Elisabetta I d’Inghilterra, le sorelle Brontë, Margherita Hack e molte altre: non principesse, ma donne intelligenti, moderne, propositive. Ribelli. Sono loro le protagoniste della raccolta Goodnight stories for rebel girls, da poco tradotta in italiano nella versione di Mondadori Storie della buonanotte per bambine ribelli.

Il libro raccoglie le storie di cento donne straordinarie del passato e del presente, illustrate da altrettante artiste di tutto il mondo. Si parte da Ipazia, matematica e astronoma ante litteram nella Grecia antica, per arrivare all’ex first lady Michelle Obama: in mezzo ci sono studiose, artiste, atlete e regine.

Alcuni ritratti da “Storie della buonanotte per bambine ribelli”

A firmare il progetto sono due italiane expat in California, Elena Favilli e Francesca Cavallo. Saranno proprio loro, martedì 14 marzo alle 17, a presentare il volume al pubblico aretino, nella sede della Cooperativa sociale Koinè, in viale Duccio di Buoninsegna 8, ad Arezzo.

La raccolta ha fatto storia ancora prima di andare alle stampe: per realizzarla, infatti, le autrici hanno lanciato una campagna di raccolta fondi su Kickstarter, che in un mese ha raggiunto la cifra record di 675.614 dollari. Superando di gran lunga i 40mila dollari fissati come obiettivo iniziale, Goodnight stories for rebel girls è diventato ben presto il libro più finanziato attraverso il crowdfunding. Anche la versione italiana, nelle librerie da pochi giorni, sta già macinando migliaia di vendite.

Un inaspettato successo motivato dal cambio di prospettiva alla base del progetto: le protagoniste delle fiabe non sono più frutto di invenzione, modellate su stereotipi nati secoli fa. Sono donne in carne ed ossa, che grazie alle loro doti sono diventate fonte di ispirazione.

Elena Favilli e Francesca Cavallo

Non solo per le bambine: il libro, infatti, è destinato anche ai maschietti, perché fin dai primi anni imparino a riconoscere le qualità delle ragazze e gli obiettivi che possono raggiungere. Anche da sole.

Le stesse autrici sono diventate le protagoniste di un progetto innovativo: Elena e Francesca, rispettivamente giornalista e regista teatrale, nel 2010 hanno fondato la start-up Timbuktu Labs e poco dopo Timbuktu Magazine, il primo giornale per bambini su iPad. Da allora hanno creato dodici app, sei libri cartacei – in inglese, francese e italiano – e un kit per organizzare spazi adeguati al gioco.

 

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato, preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani. Appuntamento con il vescovo Nerbini, ortodossi e pastori protestanti 22/01/2021
  • Cei, il 26 gennaio la sessione invernale del Consiglio Permanente 22/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni