Da una parte la fornitura di pasti per 365 giorni l’anno, dall’altra l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Sono i due ingredienti principali della ricetta di Tuttigiorni, il marchio della cooperativa sociale Betadue che gestisce ed eroga i servizi di ristorazione collettiva.
Chi sono i destinatari? Le scuole dell’infanzia, primarie e medie dell’Aretino, ma anche strutture di comunità per anziani e persone disabili. Una vera e propria rete di soggetti che lavorano in sinergia, con una ricaduta positiva per la comunità locale. “Teniamo particolarmente alla selezione dei fornitori – spiega Maria Rosa Ferri, responsabile di Tuttigiorni – perché pensiamo che, attraverso questo servizio, Betadue possa contribuire anche ad una ricaduta economica territoriale, attraverso il contatto con i produttori locali”. Nei servizi offerti dal marchio di Betadue, infatti, viene privilegiato il modello della filiera corta, il sistema a km 0 e quello del commercio equo e solidale.
Spazio anche a progetti di recupero dei pasti non distribuiti, in linea con la normativa sullo spreco alimentare.
“Tuttigiorni offre anche la possibilità di una crescita professionale e personale ai propri lavoratori”, racconta Giovanna Guarracino, responsabile del centro cottura di Arezzo. “Ho iniziato preparando venti pasti al giorno in un nido e adesso mi ritrovo a gestire la mia squadra con seicento pasti quotidiani”.
Ma è anche il profondo valore sociale di questo progetto a fare la differenza. “Lavorare con persone con difficoltà – afferma Giovanna – ci permette ogni giorno di riuscire a vedere le cose da una prospettiva nuova e questo arricchisce tutti”.
I protagonisti del marchio Tuttigiorni saranno al centro della nuova puntata di Un paese per tutti, il nuovo format di TSD che racconta storie di inclusione e solidarietà. Appuntamento questa sera, alle 20, con la rubrica dell’emittente di piazza San Domenico, realizzata in collaborazione con B.AND, l’agenzia di comunicazione di Rete Koinè. Per seguire la trasmissione è possibile sintonizzarsi sul canale 85 del digitale terrestre, visibile anche in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.