TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Musica e cabaret per la festa dei lavoratori delle Acli di Arezzo

Musica e cabaret per la festa dei lavoratori delle Acli di Arezzo

26/04/2017 / Redazione / Notizie

Le Acli di Arezzo celebrano a teatro la festa dei lavoratori. L’associazione ha scelto di trattare il tema del lavoro con un taglio culturale e, di conseguenza, ha organizzato per lunedì 1 maggio un doppio appuntamento ad ingresso gratuito aperto all’intera cittadinanza che sarà ospitato dal teatro Pietro Aretino in via Bicchieraia. L’iniziativa, promossa dal rinato movimento aretino di Gioventù Aclista e patrocinata dal Comune di Arezzo, prenderà il via alle 21.00 con il concerto dell’Orchestra Giovanile Arezzo e proseguirà poi con uno spettacolo dell’associazione Noidellescarpediverse dal titolo “Sos Lavoro”. «Il nostro obiettivo è di affrontare i temi del lavoro in chiave artistica – ha commentato il presidente delle Acli Stefano Mannelli nella conferenza stampa di presentazione. – Abbiamo scelto la musica e il cabaret come strumenti per valorizzare la festa dei lavoratori e per renderla una reale occasione per riunire l’universo delle Acli e la cittadinanza, aggregando sul palco del Bicchieraia due bei progetti culturali della città di Arezzo».

L’avvio della serata vedrà una ventina di archi dell’Orchestra Giovanile Arezzo proporre l’inno italiano, una raccolta delle musiche di Walt Disney e la serenata di Elgar. Questa formazione, rappresentata da Francesco Russo e composta da ragazzi tra gli undici e i ventisette anni guidati dal maestro Roberto Pasquini, è l’espressione di un percorso artistico e didattico che sta coinvolgendo tanti musicisti aretini, fornendo loro un possibile futuro professionale nel campo della musica. Successivamente il lavoro diventerà un’occasione per ridere e per divertirsi con la simpatia delle doppia comica aretina dei Noidellescarpediverse (Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani) e di Alan&Lenny (Alan Bigiarini e Lenny Graziani), che porteranno sul palco quel cabaret che li ha visti approdare in importanti programmi televisivi nazionali come Zelig o Talent Night. Un aspirante comico che non fa ridere, un mago con la sua valletta, un giovane cantautore, un supereroe poco credibile, due campioni di enigmistica, un inventore e tanto altro: “Sos Lavoro” accompagnerà alla scoperta di personaggi mossi dall’obiettivo di mostrare le loro doti professionali ad una società che non è ancora pronta a scommettere sulla creatività e sulla valorizzazione di tante improbabili professioni. Nel corso della serata, i temi del lavoro si uniranno anche alla solidarietà, dal momento che sarà possibile effettuare offerte libere che la Fap – Federazione Anziani e Pensionati delle Acli devolverà interamente in beneficenza. «Sarà uno spettacolo intergenerazionale – ha aggiunto Marta Mazzi, rappresentante di Gioventù Aclista, – dal momento che unirà l’organizzazione a cura dei giovani delle Acli alla finalità benefica garantita dalla Fap. L’ingresso è gratuito, dunque invitiamo l’intera cittadinanza a quello che sarà solo il primo degli appuntamenti promossi dal rinato movimento aretino di Gioventù Aclista».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco accetta rinuncia a governo pastorale diocesi di Massa Carrara-Pontremoli presentata da mons. Santucci 15/01/2021
  • Settimana preghiera unità cristiani: video messaggio cattolici, ortodossi e protestanti, “rimaniamo uniti in questo tempo difficile, l’amore di Dio raggiunge tutti” 15/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni