Prosegue la collaborazione in ambito musicale tra Arezzo e l’Argentina grazie ad un nuovo accordo tra D.I.M.A DoReMi International Music Academy e il Governo della Città Autonoma di Buenos Aires. Venerdì 28 aprile, alle 21, nella Sala della musica del palazzo di Fraternita, in piazza Vasari, verrà presentata alla cittadinanza una collaborazione tra le due realtà che mette in
primo piano ulteriori produzioni artistiche e didattiche. In rappresentanza del Governo della città sudamericana sarà presente Marcelo Gilardoni, ministro plenipotenziario dell’ambasciata argentina a Roma, il Cavaliere consigliere Irma Rizzuti, addetto culturale dell’Ambasciata, e il rappresentante del Governo della Città Autonoma di Buenos Aires.
Un’occasione di crescita per l’accademia musicale aretina diretta dal Maestro Omar Cyrulnik che, attraverso questa firma, vedrà consolidare anche il progetto D.I.M.A Arezzo nel mondo. Un percorso, quest’ultimo, che ha già permesso lo scambio di allievi e docenti tra la scuola di musica di Santa Maria delle Grazie e le istituzioni e università argentine.
A seguire si terrà il concerto Buenos Aires, scrigno di musica e memoria con l’Ensemble Musicale del Conservatorio Bruno Maderna di Cesena e con la partecipazione di Fabio Mazzitelli (flauto solista del Teatro Colòn di Buenos Aires), Hector Calderón Carrizo (tenore, docente all’Universidad de Playa Ancha di Valparaiso, Cile), diretti dal maestro Ariel Pirotti di U.N.A. – Universidad Nacional de las Artes de la Republica Argentina. Musiche di A. Piazzolla, O. Pugliese, C. Gardel, A. Troilo.
Il concerto si inserisce all’interno del 7 Noches Cesena Festival, giunto alla seconda edizione, in programma fino al 29 aprile.