TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • A Sansepolcro arriva il “Festival dei Cammini di Francesco”

A Sansepolcro arriva il “Festival dei Cammini di Francesco”

27/04/2017 / Redazione / Featured, Notizie

Sansepolcro ospita dal 2 al 4 giugno il “Festival dei Cammini di Francesco”. Tre giorni di incontri, camminate, spettacoli, ma anche arte, storia e cultura sulla storia e la tradizione di Francesco d’Assisi e sull’esperienza spirituale del pellegrinaggio. Un festival dedicato a tutti coloro che seguono le tracce di Francesco per motivi naturalistici, religiosi, culturali, spirituali o anche sportivi.

L’evento è stato presentato a Firenze nella nella Sala Paolo Barile (meglio conosciuta come Sala del Pegaso), presso la sede del Consiglio Regionale della Toscana.

Il festival è un’altra tappa nel percorso di valorizzazione e riscoperta dei cammini francescani, portato avanti da tempo dall’Associazione “Cammini di Francesco” che riunisce 11 comuni della Provincia di Arezzo, assieme alla diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e alla Regione Toscana.

“Con entusiasmo ringraziamo la Regione Toscana per il suo supporto dato alla valorizzazione del Festival dei Cammini di Francesco, grazie al quale Sansepolcro diventa il centro di questa via di pellegrinaggio. Una bella occasione per dare valore alla Valtiberina Toscana che possiede ancora molte qualità da esprimere nel contesto culturale della Regione stessa”, ha dichiarato Massimo Mercati presidente dell’Associazione Progetto Valtiberina ideatrice del Festival dei Cammini di Francesco.

Il Festival è organizzato da un gruppo di lavoro lavoro composto da diverse realtà del territorio: Associazione Progetto Valtiberina, l’Associazione I cammini di Francesco in Toscana, l’Istituto di Scienze Religiose Beato Gregorio X di Arezzo e l’Istituto Istituto Tecnico Economico del Turismo Fra’ Luca Pacioli di Sansepolcro coinvolti in un progetto di alternanza scuola lavoro. Collaborano poi all’evento Il Circolo degli Esploratori ed Effetto K.

Alla presentazione del Festival sono intervenuti il vice presidente del consiglio regionale con delega Cammini di Francesco Regione Toscana Lucia De Robertis che ha espresso tutto il suo appoggio e sostegno alla manifestazione, che valorizza un percorso di pellegrinaggio molto noto e importante per la Valtiberina e per tutta la Regione. Anche Francesco Del Siena, consigliere provinciale e comunale di Sansepolcro e referente del Cammino di Francesco ha espresso soddisfazione, dichiarando che l’evento rappresenterà un momento di  richiamo per la Vallata, in previsione anche delle prossime edizioni: il camminar lento come volano per un nuovo turismo sostenibile.

Il presidente dell’Associazione I Cammini di Francesco, Giovanni Tricca, ha sottolineato come il Festival possa divenire un evento che permetterà al territorio della Valtiberina di esprimere tutte le sue eccellenze artistiche e culturali.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni