TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Com’è cambiata la famiglia nell’ultimo secolo? Se ne parla a “L’inchiesta”

Com’è cambiata la famiglia nell’ultimo secolo? Se ne parla a “L’inchiesta”

03/05/2017 / Redazione / Featured, Notizie

“La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è ordinato sull’uguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell’unità familiare”.

È l’articolo 29 della Costituzione italiana a sancire la centralità della famiglia per la società italiana. Settanta anni ci separano dalle parole dei Padri costituenti. Quasi un secolo che ha mutato profondamente il volto della società italiana. In che modo? Quali sono le esigenze, i timori e i problemi che la famiglia di oggi deve affrontare? Come la politica, le istituzioni e la stessa Chiesa reagiscono a tutto ciò?

Cercheremo di rispondere a questi interrogativi con il nuovo programma di TSD, “L’inchiesta: focus sulla famiglia“, realizzato in collaborazione con Arezzo Multiservizi.
Un viaggio in quattro puntate, a partire da giovedì 4 maggio, alle ore 21.20, condotto da Lorenzo Canali.

Nella prima puntata, Ferruccio Fabilli, racconta come eravamo, spiegando le dinamiche all’interno della famiglia patriarcale a cavallo tra l’800 e il ‘900. Patrizia Gabrielli, storica, tratta il tema del cambiamento del ruolo della donna all’interno del contesto familiare e, infine, Luciano Bozzo, docente della Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze, presenta le cifre correnti della denatalità occidentale ed italiana.

Appuntamento ogni giovedì alle 21.20. In replica il sabato alle 18 e la domenica alle 16.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni