TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • L’aretina TesseT rinnova il mercato italiano dei serramenti in pvc

L’aretina TesseT rinnova il mercato italiano dei serramenti in pvc

07/05/2017 / Redazione / Notizie

Il mercato italiano dei serramenti in pvc si rinnova da Arezzo. Un’azienda cittadina, la TesseT, si sta consolidando tra le realtà più autorevoli del settore in virtù di una serie di investimenti in ricerca e sviluppo che le hanno permesso di diventare un punto di riferimento per una rete che riunisce oggi oltre centocinquanta artigiani e rivenditori di tutta la penisola. In uno stabilimento di tremila metri quadrati in viale Santa Margherita, infatti, vengono studiate tutte le possibili evoluzioni produttive di finestre e porte-finestre in pvc che trovano poi applicazione sull’intero territorio nazionale, con un lavoro che fa affidamento sulla stretta collaborazione con un leader internazionale del settore come Schüco. Guidata da Anna Maria Angelucci in collaborazione con il marito Corrado Pasqui e i figli Filippo e Giulio, TesseT gode infatti della possibilità di fregiarsi del marchio della prestigiosa multinazionale tedesca e di operare quotidianamente per svilupparne i prodotti. Questa sinergia ha permesso all’azienda aretina di continuare a crescere e di registrare, nell’ultimo quinquennio, un costante incremento dei fatturati (l’ultimo anno si è chiuso con un +30%) e un parallelo aumento dei posti dei lavoro. I sette dipendenti presenti alla nascita di TesseT nel 2001 sono oggi triplicati e saliti a ventuno, un numero destinato a salire ulteriormente nel 2018 dal momento che sono in previsione altre assunzioni. «TesseT – commenta Pasqui, – trova le proprie radici nell’impresa di famiglia avviata nel 1955 che, nel corso dei decenni, si è contraddistinta a livello nazionale per la maestria e le intuizioni innovative nelle produzioni di serramenti in alluminio, ferro e pvc. Recentemente ci siamo specializzati esclusivamente sul pvc e sulle possibilità di svilupparne le possibilità di utilizzo, una scelta vincente che ci ha permesso, anche grazie alla prestigiosa collaborazione con Schüco, di registrare una forte fase di crescita nonostante le difficoltà incontrate dal settore».

Tale processo di studio e di ricerca è orientato a migliorare le applicazioni del pvc in finestre e porte-finestre per quanto riguarda l’estetica, la funzionalità, la sicurezza, il risparmio energetico e l’isolamento termico e acustico, con una continua evoluzione in linea con le nuove esigenze del mercato e con i nuovi dettami normativi. Di questo lavoro ne beneficiano artigiani e aziende che diventano gli intermediari tra i prodotti realizzati ad Arezzo e i clienti finali: nel 2016 erano oltre centocinquanta le realtà che si appoggiavano alla rete di TesseT, ma nel corso del 2017 il numero è destinato ad aumentare. «La nostra attuale produzione – continua Pasqui, – supera i diecimila pezzi annui. Questa crescita si accompagna alla crescita di tanti artigiani e di tanti rivenditori a cui forniamo i nostri prodotti, dunque siamo felici di poter portare un piccolo ma significativo contributo ad un parte importante del mercato italiano dei serramenti».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato, preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani. Appuntamento con il vescovo Nerbini, ortodossi e pastori protestanti 22/01/2021
  • Cei, il 26 gennaio la sessione invernale del Consiglio Permanente 22/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni