TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Casentino, dove fioriscono integrazione e accoglienza. Karim e la famiglia Kolawole: le storie dei richiedenti asilo

Casentino, dove fioriscono integrazione e accoglienza. Karim e la famiglia Kolawole: le storie dei richiedenti asilo

11/05/2017 / Redazione / Featured, Notizie

Prosegue il viaggio di Un paese per tutti tra le storie di inclusione e solidarietà. Il nuovo format di TSD  questa settimana fa tappa sull’Isola che non c’è. All’interno della puntata, infatti, un approfondimento dedicato al consorzio di imprese sociali (Koiné, Betadue e L’albero e la rua) che dal marzo del 2015 si occupa anche di prima accoglienza dei migranti. Una realtà che, in convenzione con la Prefettura di Arezzo, offre un’ampia gamma di attività: vitto e alloggio, consulenza legale, mediazione linguistica e culturale, corsi di italiano, fino ad arrivare all’accompagnamento ai servizi sanitari. Da evidenziare, inoltre, le attività ludiche e di volontariato tramite le quali il consorzio favorisce l’integrazione dei migranti nel tessuto sociale dei vari comuni. “In particolare – spiega Francesco Tinti, referente de L’isola che non c’è – “grazie all’operato della cooperativa L’Albero e la rua , ci stiamo specializzando nell’accoglienza delle donne e di famiglie con bambini”.
Tra i protagonisti della settima puntata della rubrica dell’emittente di piazza San Domenico c’è la famiglia nigeriana Kolawole, ospite nel comune di Pratovecchio-Stia: Fatima e Idowu hanno tre figli e, tramite la cooperativa, sono riusciti ad iscriverli a scuola.
L’appuntamento con Un paese per tutti è per giovedì 11 maggio, alle 20, sul canale 85 del digitale terrestre oppure in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.

 

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Grosseto, negativi i tamponi dei sacerdoti in quarantena 23/01/2021
  • Coronavirus: Pontificia Accademia per la vita, “accordi internazionali per gestire i brevetti e garantire a tutti l’accesso ai vaccini” 23/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni