Sabato 8 luglio – prima della chiusura affidata al rapper sardo Salmo – i protagonisti sul palco della 13° edizione del Mengo Music Fest saranno i The Zen Circus. Dopo otto dischi, un EP e diciotto anni di carriera, la band pisana festeggia la maggiore età con un nuovo grande disco di inediti, La Terza Guerra Mondiale, uscito il 23 settembre scorso per La Tempesta Dischi.
La Terza Guerra Mondiale è il disco al quale hanno dedicato più tempo in studio, lavorando su ogni piccolo dettaglio, dalle melodie ai testi, dagli arrangiamenti ai suoni. Sono partiti da quaranta provini e hanno scremato fino ad arrivare alle dieci canzoni che compongono il disco, fino a quando non hanno avuto la sensazione che ognuna avrebbe potuto essere un singolo. Gli arrangiamenti sono fatti esclusivamente di chitarra, basso, batteria e voci: per la prima volta in un disco Zen non ci sono tastiere aggiunte, synth, archi o fiati e – se qualche volta può sembrare – si tratta di chitarre o voci filtrate ed effettate: una scelta volta a poter portare dal vivo il disco nella sua forma originale.
Oltre al gruppo toscano, sono confermati gli altri ospiti del Mengo, che si terrà dal 5 all’8 luglio nel parco di Via Alfieri: sul palco saliranno Fast Animals and Slow Kids, Demonology HiFi, Giorgio Poi e il già citato Salmo, affiancati dalle migliori band emergenti di Arezzo e provincia.
Novità anche per Mengo Cult: la rassegna culturale, realizzata in collaborazione con Feltrinelli Point e Confcommercio, si terrà infatti in Piazza Grande, nel cuore di Arezzo. Inoltre sabato 1 luglio è in calendario un’anteprima del festival in occasione della Notte dello Shopping e della Fiera Antiquaria di luglio.
A questo si aggiunge la conferma della collaborazione con la cooperativa Progetto5, con il rinnovo della convenzione e il protocollo di intesa con cui saranno garantite la piena accessibilità a tutte le aree del festival e l’organizzazione di uno spazio bambini a cura delle educatrici e animatrici della cooperativa.
Prosegue infine la collaborazione con il Liceo Musicale “F. Petrarca” di Arezzo con cui è stato rinnovato il progetto di alternanza scuola/lavoro: circa quindici studenti potranno così affiancarsi ai musicisti e tecnici per seguire ogni aspetto della manifestazione.