TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Ape Day”, il Patronato Acli spiega l’anticipo pensionistico

“Ape Day”, il Patronato Acli spiega l’anticipo pensionistico

18/05/2017 / Redazione / Notizie

Una giornata dedicata all’informazione sull’anticipo pensionistico. A promuoverla è il Patronato Acli di Arezzo che venerdì 19 maggio ospiterà nei propri sportelli l'”Ape Day”, una campagna organizzata su tutto il territorio nazionale per permettere a cittadini e lavoratori di conoscere le opportunità offerte dalle nuove normative per andare in pensione prima. Per tutto il giorno sarà prevista un’apertura straordinaria delle sedi del Patronato della provincia, con i suoi professionisti che saranno a disposizione gratuitamente per analizzare le singole situazioni. L’iniziativa nasce in vista dell’attivazione delle nuove misure di flessibilità pensionistica introdotte nell’ultima Legge di Bilancio con l’Ape Sociale, l’Ape Volontario e le pensioni precoci. Queste opportunità permetterebbero a tante categorie di lavoratori di godere di soluzioni più vantaggiose e più rapide per il pensionamento rispetto a quanto previsto dalla riforma Fornero, ma i loro decreti attuativi stanno ancora tardando ad arrivare.

I tempi potrebbero essere rapidi solo per l’Ape Sociale, un’indennità a carico dello stato per anticipare la pensione che è riservata a lavoratori di almeno sessantatre anni di età, in possesso di trenta o trentasei anni di contribuzione, che si trovino in particolari condizioni: stato di disoccupazione involontario terminati gli ammortizzatori sociali da almeno tre mesi, assistenza a coniuge o parente di primo grado disabile da almeno sei mesi, invalidità civile riconosciuta non inferiore al 74%, o dipendenti da almeno sei anni in lavori gravosi. La legge ha introdotto questo beneficio a partire dallo scorso 1 maggio e le domande dovranno essere presentate all’Inps entro il 30 giugno, ma non è escluso che per sanare il ritardo di uscita del decreto il termine possa slittare. «In questa situazione tanto confusa – spiega Pietro Donati, direttore del Patronato Acli di Arezzo, – l'”Ape Day” ha proprio l’obiettivo di fare chiarezza sulle misure di flessibilità per andare in pensione prima. Spiegheremo le molteplici soluzioni pensionistiche che, previste dalla legge, offrono varie possibilità di scelta, anche senza costi. L’invito è a recarsi agli sportelli del Patronato Acli dove saremo al fianco dei lavoratori per assisterli e per consigliare al meglio come procedere a seconda delle singole esigenze, dal momento che ognuno necessita di una consulenza previdenziale personalizzata: tutte le carriere lavorative sono diverse e rappresentano situazioni complesse, ma l’aspetto positivo è che esistono molteplici opportunità».

 

Estra notizie

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 22 aprile

    20/04/2018

Verso il sinodo

  • Sinodo diocesano – Prima Congregazione generale – Intervento del prof. Dario Vitali

    08/04/2018
  • Ultimo incontro in preparazione al Sinodo con padre Giacomo Costa

    12/03/2018
  • Giovani, domenica l’incontro con p. Giacomo Costa: si conclude la fase preparatoria al Sinodo diocesano

    09/03/2018
  • Arezzo dopo la crisi, incontro verso il Sinodo in vescovado

    22/02/2018

Ultimi video

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 22 aprile

    20/04/2018
  • TSD News – Edizione del 20 aprile 2018

    20/04/2018
  • TSD News – Edizione del 19 aprile 2018

    19/04/2018
  • TSD News – Edizione del 18 aprile 2018

    18/04/2018

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: onomastico «insieme ai più bisognosi e ai senzatetto di Roma». L'Elemosineria apostolica distribuisce 3.000 gelati 23/04/2018
  • Papa Francesco, Regina Coeli, no ad ambizione, pigrizia e orgoglio. Appello per il Nicaragua 23/04/2018
  • Papa Francesco: a 16 nuovi sacerdoti, «non stancatevi di essere misericordiosi» 23/04/2018
  • Alfie Evans: card. Betori, «sia affidato all'amore dei suoi genitori» 23/04/2018
  • Siena, Feste Cateriniane: presiederà il card. Rylko 23/04/2018

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni