TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Costrette a fuggire: viaggio nel mondo della migrazione femminile

Costrette a fuggire: viaggio nel mondo della migrazione femminile

18/05/2017 / Redazione / Featured, Notizie

“Accogliamo cittadine straniere richiedenti protezione internazionale dal marzo 2015 e nella nostra esperienza abbiamo incontrato numerosi casi di matrimoni forzati, donne obbligate a prostituirsi o vittime di tratta”. A parlare è Gloria Gilardoni, dell’Associazione Pronto Donna, centro antiviolenza della provincia di Arezzo. “Ci siamo inserite nel raggruppamento 100fiori – spiega l’operatrice – per ciò che riguarda la gestione della cosiddetta emergenza-profughe, in

Gloria Gilardoni – Pronto Donna

quanto portatrici di una specificità di genere”. “All’interno di Pronto Donna – prosegue Gilardoni – si è infatti aperta una riflessione sulla migrazione femminile, che ci ha portato ad individuare le migranti come portatrici di una doppia vulnerabilità: sono persone costrette ad abbandonare il proprio Paese di origine, ma soprattutto donne, troppo spesso vittime della violenza di genere”.
Attualmente sono nove le migranti ospiti del centro antiviolenza aretino, tutte di origini nigeriane e di età compresa tra i 19 e i 25 anni.
“Le donne – evidenzia la referente di Pronto Donna – si fanno anche portatrici di vita: lo scorso 12 febbraio è nato un bambino all’interno della nostra accoglienza”.
Sarà proprio la realtà che dal 1989 aiuta e sostiene le donne in difficoltà ad essere al centro della nuova puntata di Un paese per tutti, in onda giovedì 18 maggio, alle 20, su TSD. Un’ulteriore tappa del nuovo format dell’emittente di piazza San Domenico, che prosegue il proprio viaggio alla ricerca di storie di inclusione e solidarietà.
All’interno dell’appuntamento spazio anche al servizio di consulenza legale offerto da Arci Arezzo per i richiedenti asilo. “Il nostro obiettivo – sottolinea la presidente Elisa Viti – è quello di aiutare i migranti a raccontare la loro storia di fronte alla Commissione territoriale, che decide se riconoscere loro lo status di rifugiati”.
Per seguire Un paese per tutti è possibile sintonizzarsi sul canale 85 del digitale terrestre o collegarsi in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato, preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani. Appuntamento con il vescovo Nerbini, ortodossi e pastori protestanti 22/01/2021
  • Cei, il 26 gennaio la sessione invernale del Consiglio Permanente 22/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni