Poco meno di due mesi d’attesa e il Festival delle Musiche darà inizio al suo XXIII tour in Val di Chiana, nei borghi preziosi scrigni dei tesori della Toscana. L’inizio ufficiale è fissato per mercoledì 12 luglio presso il Teatro all’Aperto di Monte San Savino dove l’Orchestra Multietnica di Arezzo, uno dei vanti musicali del territorio, salirà sul palcoscenico naturale del teatro savinese in compagnia di Dario Brunori, in arte Brunori Sas.
Il cantautore cosentino, classe 1977, uno dei talenti italiani che più stanno dando corpo al dibattito musicale sui tempi dell’oggi, è già noto per il sostegno a campagne sociali a favore dell’Unicef, di cui è ambasciatore calabrese, e per Emergency.
In occasione del Festival sarà dunque prezioso ospite di un progetto tra integrazione e innovazione, tra passione per l’interculturalismo musicale e per l’impegno civile, l’Orchestra Multietnica di Arezzo, che sotto la direzione di Enrico Fink giunge proprio quest’anno al suo decimo anniversario e che con Dario Brunori condivide un premio al MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti: per Brunori nel 2006, a tre anni dal suo esordio discografico, uno dei primi premi di una carriera già prestigiosa, e per l’OMA nel 2010 con il Premio Suoni di Confine per l’attività Live.