È dedicata all’igiene urbana la nuova puntata di Un paese per tutti, il format di TSD che racconta esperienze di integrazione e solidarietà. Prosegue infatti il viaggio alla scoperta dell’inclusione lavorativa promossa dal Consorzio Coob, realtà che riunisce 32 cooperative sociali, tra Toscana, Umbria e Lazio, che hanno come obiettivo l’inserimento professionale di persone con difficoltà.
Raccolta differenziata per utenze domiciliari e industriali, gestione dei centri di raccolta, spazzamento di strade, movimentazione e manutenzione di cassonetti: queste le attività che quotidianamente vengono svolte da Betadue, Colap e Il Nodo, le tre cooperative protagoniste della puntata.
“Il Consorzio Coob – spiega Andrea Mammuccini di Betadue – è il soggetto che fa da tramite tra Sei Toscana, appaltatore dei servizi delle province di Arezzo, Siena e Grosseto, e le cooperative che ne fanno parte”.
Spazio anche alle storie dei lavoratori appartenenti alle cosiddette fasce deboli che, attraverso il settore dell’igiene urbana, hanno avuto la possibilità di voltare pagina.
“Prima lavoravo in edilizia – racconta Francesco Terranova, operatore ecologico – poi ho avuto dei problemi di salute e, dopo aver fatto numerose domande, sono stato preso in Betadue”. Grazie alla mission specifica delle cooperative sociali di tipo B, Francesco è stato infatti reinserito nel mercato del lavoro.
Appuntamento con Un paese per tutti, giovedì 8 giugno alle 20, sul canale 85 del digitale terrestre.
La rubrica dell’emittente di piazza San Domenico, realizzata in collaborazione con B.AND, l’agenzia di comunicazione di Rete Koinè, è visibile anche in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.