TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • InDanza&InArte porta ad Arezzo il meglio della danza mondiale

InDanza&InArte porta ad Arezzo il meglio della danza mondiale

14/06/2017 / Redazione / Notizie

Maestri di danza, coreografi e ballerini di rilievo internazionale arriveranno ad Arezzo per la quinta edizione di InDanza&InArte. Lo stage, organizzato dall’associazione culturale aretina Progetti per la Danza, sarà dedicato allo sviluppo del balletto nelle sue varie forme e si configura come un vero e proprio campus che, per tutta una settimana, riunirà in città decine di allievi e allieve provenienti da scuole di tutta la penisola. In programma dal 16 al 22 luglio in varie sedi cittadine, InDanza&InArte sarà scandito da un incalzante susseguirsi di lezioni tenute da grandi professionisti che faranno della città un punto di riferimento per l’alta formazione coreutica, ponendo la loro esperienza al servizio dei presenti per favorire lo studio e l’approfondimento dei vari stili di danza, dal classico al contemporaneo fino all’hip-hop.

Ad un mese dall’evento, la Progetti per la Danza ha ufficializzato il cast di maestri di questa edizione e, tra i nomi di maggior rilievo internazionale, spiccano quelli di Alen Bottaini (insegnante di tecnica classica presso l’English National Ballet School e direttore dell’Accademia di Monaco di Baviera) e di Raffaele Irace (insegnante di contemporaneo alla Forsythe Company di Francoforte). Per il repertorio classico sono arrivate le conferme di Caterina Mantovani, Stefania Pace e Monica Galliana, mentre per il passo a due arriverà Vittorio Mazzoni dal Teatro San Carlo di Napoli e per l’hip-hop Mattia Quintavalle “Sly” e l’aretina Francesca Borri. Il compito di insegnare modern e contemporaneo, infine, è stato affidato a Giulia Molinari della scuola del Balletto di Toscana e a Barbara Melica dell’International Dance Association. Non mancherà nemmeno il connubio tra teatro e balletto grazie alla collaborazione con Amina Kovacevich della Libera Accademia di Arezzo.

La quinta edizione di InDanza&InArte sarà impreziosita anche da altri eventi collaterali e, tra questi, spicca la masterclass di livello avanzato di lunedì 17 luglio che, aperta anche agli esterni allo stage, avrà per protagonista Elena D’Amario, prima ballerina della Parsons Dance Academy di New York che si sta esibendo su palchi di tutto il mondo. Un’ulteriore occasione di crescita sarà mercoledì 19 luglio con un’audizione curata dal Centro Professionale Danza Auditorium Ballet di Greta Bragantini in collaborazione con lo Studio Heart Point di Parigi di Dominique Lesdema che sarà orientata a sviluppare la dinamica del movimento e l’impatto emotivo del gesto scenico, per preparare gli allievi ad un futuro nel mondo della danza professionale. «InDanza&InArte sarà una grande festa che porterà in città alcuni dei migliori maestri e ballerini del panorama italiano e straniero – spiega Anna Pagano, presidente della Progetti per la Danza. – L’evento ogni anno riunisce decine di allievi e di allieve da scuole e accademie da tutta Italia che vivranno la città di Arezzo e godranno un’imperdibile occasione di crescita, di perfezionamento e di confronto in ogni stile del balletto».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni