TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Saracino, poker gialloblu: Santo Spirito conquista la 35ma Lancia d’Oro. Ma la Giostra delude le aspettative

Saracino, poker gialloblu: Santo Spirito conquista la 35ma Lancia d’Oro. Ma la Giostra delude le aspettative

18/06/2017 / Redazione / Featured, Notizie

Per Arezzo sembra diventata ormai una tradizione, vedere Piazza Grande tinta di gialloblu: per la quarta volta di fila Porta Santo Spirito si aggiudica la Lancia d’Oro. E’ la 35esima per la Colombina, che così si porta al secondo posto dell’Albo d’Oro, a pari merito con Porta Sant’Andrea, e appena due vittorie sotto Colcitrone. Ancora una volta Elia Cicerchia e Gianmaria Scortecci non deludono i loro sostenitori e con due 5 portano a casa il trofeo dedicato al Tenente bersagliere Giuseppe Mancini, Medaglia d’oro al valor militare.

A parte l’ennesimo trionfo dei “ragazzi terribili” della Colombina, tuttavia, questa 134ma edizione della Giostra non sarà ricordata tra le più emozionanti. A partire dai risultati dei Quartieri avversari.

Dopo il primo centro del gialloblu Scortecci, infatti, è la volta di Filippo Fardelli, per Porta Crucifera: il cavaliere rossoverde sfiora il pomodoro, ma si deve accontentare di un 4. Dopo la sua carriera la manifestazione si blocca per problemi tecnici: due fari che illuminano la piazza si fulminano, obbligando i Quartieri allo stand-by per una decina di minuti.

Superata l’impasse, è la volta di Andrea Vernaccini: il giostratore di Porta del Foro delude le aspettative e porta alla Chimera solo un 3. A chiudere la prima tornata di carriere è il biancoverde Enrico Vedovini: ma anche il veterano di Porta Sant’Andrea non regge il paragone con Santo Spirito e si ferma al 4.

E’ di nuovo il turno della Colombina: ma mentre Cicerchia scende la lizza per arrivare al pozzo, i figuranti di Porta Crucifera creano disturbo per innervosire il cavallo e penalizzare la carriera. Il giovane giostratore gialloblu torna sui suoi passi e abbandona temporaneamente la piazza, che dopo alcuni minuti di tensione e l’espulsione di un quartierista di Colcitrone, torna alla calma. Nonostante gli ostacoli, il “cecchino” non sbaglia: mira e colpisce il pomodoro, facendo esplodere la Piazza.

La Giostra sembra già nelle mani dei gialloblu. L’unica speranza, per i quartieri avversari, è spezzare la lancia – che da regolamento comporta il raddoppio del punteggio – ma nessuno ce la fa: Andrea Carboni, al suo esordio in rossoverde dopo l’addio a Porta del Foro, regala a Palazzo Alberti un altro 4. Stesso risultato per il giallocremisi Davide Parsi, per la prima volta sulla lizza. Deludente il risultato di Stefano Cherici, che porta a Sant’Andrea solo un 3.

La rivincita è già fissata al prossimo 3 settembre: i Quartieri sconfitti hanno meno di tre mesi per trovare una strategia che riesca a fermare lo tsunami gialloblu. Intanto gli amanti della Giostra tornano a casa con l’amaro in bocca, per un’edizione che – tra risultati modesti, problemi tecnici e le ennesime, inutili zuffe – non ha regalato grandi emozioni. Tranne che alla Colombina.

 

L’emozione dei giostratori vittoriosi, Elia Cicerchia e Gianmaria Scortecci:

 

I commenti a caldo del Rettore Ezio Gori e del Capitano Marco Geppetti:

 

 

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni