TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • L’Arezzo Celtic Festival propone una domenica ricca di iniziative

L’Arezzo Celtic Festival propone una domenica ricca di iniziative

19/06/2017 / Redazione / Notizie

La quarta edizione dell’Arezzo Celtic Festival volge verso la conclusione con una domenica ricca di iniziative e di attività che catapulteranno i visitatori in un viaggio a ritroso nel tempo, tra le vie dell’antica Arretium. Il 25 giugno, nella cornice di Villa Severi, la festa ad ingresso gratuito aprirà i battenti alle 11.00 offrendo al pubblico la possibilità di visitare fin dalla mattina il mercatino tematico e gli accampamenti di celti e romani. «Ci avviamo verso la chiusura con un programma ricco di appuntamenti che sapranno coinvolgere partecipanti di tutte le età – spiega Mauro Melis, presidente dell’associazione Cerchio delle Antiche Vie che ha organizzato la manifestazione con il patrocinio di Comune e Provincia di Arezzo, nonché della Regione Toscana. – Anche nella giornata di domenica verrà rivolta particolare attenzione ai più piccoli con una serie di attività che li renderanno protagonisti, dalle passeggiate a cavallo al laboratorio di scrittura creativa di Serena Carnemolla, passando per la grande Caccia al Tesoro Celtico in calendario alle 16.00, un’entusiasmante sfida in cui i bambini dovranno cercare indizi tra le varie aree tematiche del parco interagendo con guerrieri, druidi, artigiani ed artisti».

Unico nel suo genere su tutto il territorio toscano, il festival promette un ultimo pomeriggio all’insegna del divertimento e della magia, che prenderà il via alle 15.45 con “La triplice dea”, un workshop tutto al femminile ideato dall’autrice Elena Ferri. Tra i laboratori in programma, faranno il bis alle 16.00 e alle 16.30 quello di Fabia De Luca dedicato all’arpa magica e quello tenuto da Patrizia Niamh e Sandra Gealach sulle antiche arti della sartoria. Non mancheranno neppure le novità: alle 17.30, il direttore artistico dell’Arezzo Celtic Festival Massimo Giuntini terrà per la prima volta in assoluto uno stage sulla cornamusa irlandese, fornendo le linee guida per suonare questo strumento. «Un grande spazio sarà riservato anche a giochi come il Torneo Celtico – prosegue Melis. – Guidati dai migliori guerrieri di ogni clan, i più temerari si cimenteranno nelle antiche specialità del lancio del sasso, del tiro alla fune e del lancio del tronco, per aggiudicarsi il titolo di vincitori e ricevere in premio un corno colmo di elisir sacro». Anche nella giornata conclusiva della domenica saranno attivi gli stand gastronomici dalle 12.00 e dalle 19.00, orario in cui avranno luogo anche le premiazioni del Concorso Fotografico e Scenografico in attesa dei ringraziamenti e dei saluti previsti per le 21.00. Ma prima della chiusura ufficiale della festa, non mancherà l’occasione di poter godere, nei vari angoli del parco, della musica itinerante di Valerio Mauro, di Sergio Vezzoni e del Clan della Fossa.

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni