TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Sei spettacoli per sei sere: sul palco gli adulti della Libera Accademia

Sei spettacoli per sei sere: sul palco gli adulti della Libera Accademia

19/06/2017 / Redazione / Notizie

Sei spettacoli per sei sere. La Libera Accademia del Teatro entra nel vivo della rassegna “Saggi-Spettacolo 2017” che, fino al 3 luglio, vedrà tutti gli allievi dei corsi della storica scuola aretina alternarsi sul palco del teatro Pietro Aretino di via Bicchieraia per mettere in scena i testi tratti dai grandi autori drammaturgici o frutto di originali elaborazioni. I protagonisti della prima settimana di saggi sono stati i bambini e i ragazzi che ora lasceranno agli adulti il compito di presentare alla cittadinanza il lavoro svolto negli ultimi mesi; tra questi spiccano i gruppi dei più esperti denominati Ostinati e Ostinatissimi che, dopo aver superato il terzo anno di frequenza e aver conseguito il diploma della Libera Accademia, continuano a mettersi in gioco in rappresentazioni sempre più difficili, complesse e di alta qualità. La nuova settimana di “Saggi-Spettacolo” è in programma da martedì 20 a domenica 25 giugno e ogni spettacolo sarà proposto con una doppia replica alle 19.00 e alle 21.30, per offrire una più vasta scelta al pubblico interessato e per permettere agli stessi attori di vivere un’ulteriore possibilità di crescita e di miglioramento legata all’esperienza teatrale dal vivo.

I primi a salire sul palco saranno gli attori del Secondo Anno Adulti che, il 20 e il 21 giugno, proporranno “Quattro di Sabatino”, un omaggio al drammaturgo Sabatino Lopez con la regia di Uberto Kovacevich; nelle due stesse date calcherà la scena anche un collaudato gruppo di ragazzi delle scuole superiori del Corso Junior con il suo “Why must the show go on?” dedicato a tematiche di ispirazione shakespeariana e curato da Francesca Barbagli. Giovedì 22 e venerdì 23 giugno toccherà agli Ostinatissimi di Amina Kovacevich con la commedia “OsteciKova” che affronta i retroscena della vita nelle cucine di un ristorante e agli Ostinati di Andrea Biagiotti e Samuele Boncompagni con il testo “Ultima è la tempesta”, nato da un’originale reinterpretazione dello stesso Boncompagni de “La tempesta” di William Shakespeare. A chiudere la seconda settimana sono due gruppi che nel corso dell’anno sono stati seguiti dagli insegnamenti e dalla regia di Biagiotti: sabato 24 e domenica 25 giugno, gli Ostinatissimi calcheranno il palco con lo spettacolo originale “Delitto nell’isola” e il Terzo Anno Adulti con “Il giardino delle delizie” tratto dal Decameron di Boccaccio. «La seconda settimana di “Saggi-Spettacolo 2017” – spiega Amina Kovacevich, – vede in scena adulti che, professionisti nei più svariati settori, dedicano tempo, energie e fantasia alla sperimentazione teatrale. Questi affrontano il teatro con consapevolezza e maturità ma, allo stesso tempo, con l’intenzione di mettersi in gioco, di scoprirsi e di provare nuove modalità espressive. Il loro percorso trova compimento proprio in questi spettacoli dove accompagneranno gli spettatori ad emozionarsi e a sognare, a divertirsi e a riflettere».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Vaticano, non ci saranno gli esercizi spirituali della curia romana 20/01/2021
  • Papa Francesco: udienza, “superare lo scandalo delle divisioni tra i cristiani” 20/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni