TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Teatro classico e musical: “Saggi-Spettacolo 2017” verso il gran finale

Teatro classico e musical: “Saggi-Spettacolo 2017” verso il gran finale

26/06/2017 / Redazione / Notizie

Tra teatro classico e teatro in musica, adulti e bambini salgono sul palco per l’ultima settimana di “Saggi-Spettacolo 2017”. La rassegna è promossa dalla Libera Accademia del Teatro in conclusione ai corsi che, per tutto un anno, hanno visto decine di allievi di ogni età mettersi in gioco come attori per sviluppare le loro capacità espressive e per arrivare a mettere in scena veri e propri spettacoli tratti da grandi autori drammaturgici o frutto di elaborazioni originali. Tutto questo ha trovato compimento in “Saggi-Spettacolo 2017” che, giunto alla sua terza settimana, proporrà cinque saggi da mercoledì 28 giugno a lunedì 3 luglio alternati tra il teatro Pietro Aretino di via Bicchieraia e il teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino che ospiterà i musical di bambini e ragazzi. Ogni spettacolo sarà proposto con una doppia replica alle 19.00 e alle 21.30, per offrire una più vasta scelta al pubblico interessato e per permettere agli attori, molti dei quali al debutto sul palco, di vivere un’ulteriore possibilità di formazione legata all’esperienza teatrale dal vivo.

Mercoledì 28 e giovedì 29 giugno salirà sul palco l’esperienza degli Ostinatissimi di Uberto Kovacevich, uno dei gruppi più esperti e più longevi della Libera Accademia che proporrà la commedia “Work in progress” scritta dallo stesso Kovacevich per raccontare le vicende fuori scena di due compagnie teatrali rivali. La rassegna si chiuderà al teatro Pietro Aretino domenica 2 e lunedì 3 luglio con un doppio spettacolo: “L’energia del sorriso” del Primo Anno Adulti di Amina Kovacevich che vivrà le emozioni del debutto assoluto, e “Like Sing Sing” del corso di teatro in musica per adulti curato da Uberto Kovacevich. Venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio, “Saggi-Spettacolo 2017” vivrà una parentesi nel suggestivo scenario del teatro Mario Spina con i musical “Bella e bestia” e “Filippo De Maria Show” che, curati da Amina Kovacevich, vedranno sul palco bambini e ragazzi dalle elementari alle superiori. I corsi di teatro in musica si svolgono tutti con le coreografie di Stefania Pace, la direzione musicale di Alessandra Cartocci e l’assistenza di Stefano Graverini, proponendo un’unione interdisciplinare tra teatro, danza e canto che permette di spaziare tra tre diverse arti e di sviluppare, in parallelo, l’espressione coreutica, mimica e vocale. «L’ultima settimana di “Saggi-Spettacolo 2017” – commenta Amina Kovacevich, presidente della Libera Accademia del Teatro, – si presenta particolarmente varia ed eterogenea, spaziando dalle risate e dalle riflessioni del teatro tradizionale alle più vivaci e movimentate coreografie del teatro in musica. Con questi cinque spettacoli chiudiamo il ventunesimo anno di corsi della nostra scuola, dunque non ci rimane che ringraziare gli allievi che hanno deciso di vivere insieme a noi questa esperienza di formazione teatrale e il pubblico che ci ha accompagnato nel corso delle tre settimane che hanno scandito la rassegna finale».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni