“Futura nasce nel 1985 da un’idea di don Enrico Trabalzini, allora presidente del Ceis, con l’obiettivo di permettere a tutte quelle persone che provenivano dalla tossicodipendenza di reinserirsi nel tessuto sociale e immettersi nel mondo del lavoro. Da allora sono passati 32 anni e Futura è diventata una realtà strutturata del territorio“. A parlare è Francesco Zelli, consigliere della cooperativa sociale aretina, alla quale è dedicata la puntata di Un paese per tutti di questa settimana. “Si tratta di una realtà multiservizi – prosegue Zelli – che copre una svariata gamma di attività: trasporti, traslochi, facchinaggio, agenzia postale, gestione dei centri di raccolta, ma il settore che conta il maggior numero di dipendenti è quello delle pulizie”.
Prosegue dunque il viaggio del format di TSD alla scoperta di storie di solidarietà e inclusione. La trasmissione dedicata a Futura e agli inserimenti lavorativi di persone con difficoltà andrà in onda giovedì 29 giugno, alle 20, sul canale 85 del digitale terrestre. Un paese per tutti è visibile anche in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.