Quest’anno il pellegrinaggio della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro alla ricerca delle radici cristiane dell’Europa prevede la visita dal 21 al 27 agosto in Ungheria, terra ricca di gloriose tradizioni, circondata da ben cinque altri paesi con i quali condivide in notevole parte la sua storia. (Scarica il programma completo)
Budapest, la capitale, adagiata sulle due sponde del fiume Danubio, esprime la signorilità e l’eleganza delle grandi città europee. Da una parte, Buda, in collina, con le sue rinomate terrazze dalle quali si può ammirare il grande fiume nella sequenza di suggestivi ponti che la attraversano; dall’altra parte Pest, centro pulsante della città con i suoi musei prestigiosi, grandi complessi monumentali, la fortezza del Castello Reale e la Cattedrale dedicata a Santo Stefano.
Immagini ed edicole mariane si incontrano nelle vie e nelle piazze delle città ungheresi, illuminate da lanterne di bronzo e argento, e si trovano anche sui muri fortificati dei castelli. Nella storia cristiana dell’Ungheria la devozione mariana ha acquistato nel tempo il significato di una virtù nazionale; non è raro trovare, in vetrate, mosaici e affreschi, i governanti e il popolo nell’atto di offrire alla Beata Vergine la propria nazione.
Per informazioni e iscrizioni contattare l’ufficio pellegrinaggi