TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Festa provinciale delle Acli: cinque giorni per la solidarietà

Festa provinciale delle Acli: cinque giorni per la solidarietà

03/07/2017 / Redazione / Notizie

Dibattiti politici e sociali, sport, musica, spettacoli, cibo e tanta solidarietà. Le Acli di Arezzo presentano la nona edizione della festa provinciale che, da mercoledì 5 a domenica 9 luglio, animerà piazza Don Alcide Lazzeri a Ponticino con un ricco calendario di iniziative ad ingresso gratuito per bambini, ragazzi e adulti. L’evento, con inizio ogni sera alle 18.00, rappresenta il più importante momento di incontro e di aggregazione dell’universo aclista locale, coinvolgendo tutti i circoli del territorio, i volontari e l’intera cittadinanza. La festa, tra l’altro, coincide con le celebrazioni per i sessant’anni di attività del circolo Acli di Ponticino e, di conseguenza, rappresenterà un momento particolarmente atteso e partecipato da tutta la comunità del paese valdarnese. L’iniziativa si configura inoltre come un vero e proprio “festival della solidarietà” dal momento che l’intero ricavato sarà donato in sostegno alle tante associazioni e realtà del territorio che saranno presenti con i loro stand, con i loro operatori e con le loro attività. «Le Acli di Ponticino – spiega il presidente del circolo Antonio Paoli, – da sempre aggregano e animano il nostro paese, dunque ci prepariamo a festeggiare l’importante traguardo dei sessant’anni con una festa che proporrà un calendario ricchissimo di iniziative per i giovani e per le famiglie».

Come tradizione, la festa rappresenterà anche l’occasione per riflettere e confrontarsi su tante diverse tematiche di attualità grazie alla partecipazione di illustri esponenti del mondo economico, politico e sociale italiano. Tra gli appuntamenti più attesi rientra il dibattito di venerdì 7 luglio dal titolo “Oltre i voucher: nuove prospettive per il lavoro”, in cui i relatori saranno, tra gli altri, l’onorevole Carlo Dell’Aringa e il presidente nazionale degli orafi di Confartigianato Andrea Boldi. Il giorno successivo si terrà l’incontro “Con l’azzardo non si gioca”, con rappresentati di istituzioni e associazioni che affronteranno il tema delle dipendenze, tra cui la sindaco di Pergine Valdarno Simona Neri. La domenica, invece, la Santa Messa celebrata dall’arcivescovo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Riccardo Fontana anticiperà la riflessione sulla legalità con Fernando Romeo Dalla Chiesa e con l’onorevole Rosy Bindi, presidente della commissione Antimafia. Una delle novità sarà la prima edizione del “Cash mob etico” organizzato da Marta Mazzi e Francesca Meazzini, un mercatino che il venerdì dalle 17.00 vedrà gli stand di alcune aziende prevalentemente agricole il cui operato si basa su capisaldi come la responsabilità sociale e il rispetto dei diritti dei lavoratori e dell’ambiente. «La festa rappresenta un momento di riflessione – aggiunge Stefano Mannelli, presidente provinciale delle Acli, – con grandi ospiti che permettono di confrontarci e di approfondire tante tematiche. Il nostro ringraziamento va al circolo di Ponticino e a tutti gli aclisti che, di anno in anno, rinnovano il loro impegno per rendere possibile questo bel momento associativo».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato, preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani. Appuntamento con il vescovo Nerbini, ortodossi e pastori protestanti 22/01/2021
  • Cei, il 26 gennaio la sessione invernale del Consiglio Permanente 22/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni