TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • InDanza&InArte, arrivano le audizioni dell’Advanced Dance Training

InDanza&InArte, arrivano le audizioni dell’Advanced Dance Training

12/07/2017 / Redazione / Notizie

InDanza&InArte è entrato nel vivo. Lo stage dedicato al mondo della danza sta riunendo ad Arezzo centoventi allievi e allieve da scuole di tutta la penisola, offrendo loro la possibilità di vivere una settimana di lezioni di alta specializzazione con alcuni dei più noti maestri, coreografi e ballerini del panorama internazionale. Organizzato dall’associazione Progetti per la Danza e in programma fino a sabato 22 luglio, InDanza&InArte è arrivato alla quinta edizione e, per festeggiare il traguardo, sarà arricchito da una serie di iniziative collaterali che forniranno ai tanti allievi ulteriori occasioni di studio e di crescita. Una di queste è in programma mercoledì 19 luglio, dalle 17.00, alla sala di ballo del Dopolavoro Ferroviario, con un’audizione curata dal Centro Professionale Danza Auditorium Ballet di Greta Bragantini in collaborazione con lo Studio Heart Point di Parigi di Dominique Lesdema.

L’appuntamento rientra nel progetto Adt – Advanced Dance Training che propone un percorso di  alta formazione coreutica per perfezionare la preparazione tecnica e interpretativa di allievi di livello intermedio ed avanzato, in tutte le discipline del ballo: classico, modern, contemporaneo, hip-hop e house, oltre a improvvisazione, laboratorio coreografico, contact e floorwork. L’audizione di Arezzo coinvolgerà circa quaranta allievi di InDanza&InArte ed è orientata a sviluppare la dinamica del movimento e l’impatto emotivo del gesto scenico, per preparare ad un futuro nel mondo della danza professionale. Al termine della giornata, gli allievi ritenuti più talentuosi saranno inseriti nel progetto Adt e meriteranno alcune borse di studio per un percorso di formazione presso lo stesso Centro Professionale Danza Auditorium Ballet di Verona. «InDanza&InArte – commenta Alessia Lazzaro di Progetti per la Danza, – ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo e lo studio del ballo, fornendo anche opportunità di crescita agli allievi più talentuosi e più meritevoli. La nostra mission si coniuga perfettamente con il percorso dell’Adt di Bragantini e Lesdema, dunque siamo orgogliosi di aver impreziosito il nostro stage con una tappa di questo importante progetto nazionale».

La quinta edizione di InDanza&InArte terminerà il 22 luglio con un’ultima giornata a porte aperte in cui tutti gli appassionati potranno assistere alle lezioni di quel gruppo di maestri e coreografi che, per tutta la settimana, hanno straordinariamente insegnato ad Arezzo. Lo stage ha rappresentato anche una vetrina che ha permesso ad ogni singolo allievo di mostrare le proprie doti artistiche, dunque il suo ultimo atto sarà la consegna degli attestati, dei crediti e delle borse di studio fornite dagli stessi insegnanti. «A spiccare – aggiunge Veronica Lobina di Progetti per la Danza, – è la borsa di studio presso la Scuola di Balletto dell’Opera di Vienna, ma offriremo anche la possibilità di partecipare ai nostri prossimi eventi come il prestigioso concorso “Piero della Francesca” in programma a dicembre al teatro Petrarca di Arezzo».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Domenica della Parola di Dio: nuova Lettera pastorale del card. Betori, “pensare l’annuncio come forza capace di plasmare l’esistenza personale e sociale” 19/01/2021
  • Terra Santa: Gerusalemme, a causa del Covid rinviata al periodo di Pentecoste la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 19/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni