TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • A Back in Time, una macchina del tempo tra archeologia e teatro

A Back in Time, una macchina del tempo tra archeologia e teatro

25/07/2017 / Redazione / Notizie

Una macchina del tempo tra archeologia e teatro arricchisce gli eventi di Back in Time del Comune di Arezzo. “Arezzo: 4 passi nella storia” è il titolo di uno spettacolo itinerante che si terrà sabato 29 e domenica 30 luglio presso la Fortezza Medicea per permettere a visitatori di tutte le età di viaggiare tra oltre duemila anni di storia della città, dagli Etruschi al Rinascimento. Nelle due giornate si susseguiranno otto repliche, tutte ad ingresso gratuito, con orario la mattina alle 10.00 e alle 11.00, e il pomeriggio alle 16.00 e alle 17.00. Il progetto, curato dall’associazione culturale Noidellescarpediverse, è nato da un’idea dell’archeologo medievale Herman Salvadori con la collaborazione scientifica dell’archeologa etrusco-romana Francesca Guidelli per offrire ai cittadini e ai turisti momenti di approfondimento relativi a episodi e personaggi significativi che hanno caratterizzato la storia aretina. «L’obiettivo – commenta Samuele Boncompagni dei Noidellescarpediverse, curatore artistico di “Arezzo: 4 passi nella storia”, – è di utilizzare le quattro stanze adiacenti alla chiesa di San Donato in Cremona in fortezza per dar vita ad un percorso teatralizzato che faccia vivere un viaggio nel tempo tra quattro epoche diverse i cui significativi reperti sono conservati proprio all’interno della stessa fortezza».

Approvato dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena-Grosseto-Arezzo, “Arezzo: 4 passi nella storia” vedrà per protagonisti tre attori (Boncompagni, Lenny Graziani e Riccardo Valeriani) e due archeologi (Salvadori e Guidelli) che accompagneranno gli spettatori tra i vari locali allestiti in modo diverso a seconda del periodo storico trattato. Il primo ambiente proporrà l’Arezzo etrusca dove saranno illustrati la figura e i riti realizzati dai sacerdoti all’interno dei templi dell’epoca, prendendo spunto dai rinvenimenti archeologici tra viale Buozzi, Santa Croce e piazza San Jacopo. Successivamente si passerà all’età romana, con i visitatori che incontreranno la figura dell’imprenditore vasaio Marco Perennio che approfondirà il tema della ceramica e della “sigillata aretina” i cui esemplari sono stati ritrovati fino all’India. Un archeologo parlerà poi dell’araldica medievale con particolare attenzione agli stemmi presenti sulla Porta dell’Angelo, mentre nell’ultimo ambiente d’età moderna i visitatori incontreranno Antonio da Sangallo il Giovane che racconterà gli eventi che hanno portato alla costruzione della Fortezza Medicea. Il viaggio si concluderà con un percorso sulle mura della fortezza dove sarà possibile vedere tutti i ritrovamenti relativi alle quattro diverse epoche vissute. «“Arezzo: 4 passi nella storia” – aggiunge Boncompagni, – è strutturato per presentare aspetti storici-tecnici attraverso la mediazione di personaggi teatrali, con una formula che rende lo spettacolo adatto ad ogni tipo di pubblico: adulti e bambini, aretini e turisti».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Grosseto, negativi i tamponi dei sacerdoti in quarantena 23/01/2021
  • Coronavirus: Pontificia Accademia per la vita, “accordi internazionali per gestire i brevetti e garantire a tutti l’accesso ai vaccini” 23/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni