TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Pesci in sofferenza per la siccità: ecco come intervenire

Pesci in sofferenza per la siccità: ecco come intervenire

04/08/2017 / Redazione / Notizie

I torrenti del territorio aretino sono stati colpiti dalla forte siccità delle ultime settimane, registrando una carenza di acque che sta rappresentando un pericolo anche per la fauna ittica. I pesci si trovano infatti spesso racchiusi in piccoli bacini creatisi lungo i letti dei fiumi che ne mettono a repentaglio la salute e la sopravvivenza. L’Arci Pesca Fisa di Arezzo invita dunque i pescasportivi, gli appassionati e i semplici cittadini ad un intervento volto a tutelare la ricchezza ittica locale e a favorirne il salvataggio. Coloro che si imbattono in pesci in situazioni di sofferenza possono segnalare il problema, contattando l’ufficio territoriale regionale dedicato alla pesca al numero 055/43.82.651 e attivando così il personale che raggiungerà il luogo indicato e provvederà all’eventuale trasferimento verso i tratti a valle che hanno mantenuto una maggior quantità di acqua.

L’intervento in prima persona è vietato dalle normative ed è sottoposto a sanzioni, dal momento che tali operazioni devono essere accompagnate da un’attenta procedura igienico-sanitaria che accerti lo stato di salute dell’animale e che impedisca il diffondersi di eventuali malattie contratte proprio a causa della siccità. Questa problematica è particolarmente sentita dall’Arci Pesca Fisa che, da sempre impegnata nella manutenzione e nel ripopolamento di alcuni torrenti della provincia, ancora una volta ha scelto di fare affidamento sulla collaborazione e sul senso di responsabilità di volontari e di appassionati come soluzione per arginare tali difficoltà. «In queste settimane – spiega Alfredo Rondoni, presidente dell’Arci Pesca Fisa, – sono arrivate numerose segnalazioni di situazioni di siccità e di pesci in sofferenza. Ricordiamo che non è possibile procedere attraverso iniziative personali che, per quanto lodevoli, sono in contrasto con le normative vigenti: la scelta più responsabile per tutelare la fauna ittica è rappresentata dall’attivazione dell’ufficio regionale addetto alla pesca che prenderà in carico le varie situazioni».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021
  • Cause dei Santi: “non c’è alcuna causa di beatificazione riguardante Aldo Moro” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni