TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Arezzo, Clanis e Città di Castello unite nella franchigia dei Centauri

Arezzo, Clanis e Città di Castello unite nella franchigia dei Centauri

07/08/2017 / Redazione / Notizie

Arezzo Rugby, Città di Castello Rugby e, dalla prossima stagione, anche Clanis Cortona Rugby. Queste tre società hanno unito le forze in un progetto di sviluppo dei rispettivi settori giovanili che troverà il proprio perno nella comune partecipazione ai campionati regionali Under16 e Under18 con la maglia dei Centauri. Questa franchigia è nata nell’estate 2016 dalla collaborazione tra Arezzo e Città di Castello e, nel suo primo anno di attività, ha raggiunto positivi risultati tecnici e sportivi che hanno reso possibile un ulteriore avanzamento del progetto grazie al coinvolgimento anche del Clanis. La sinergia tra le tre società permetterà ai Centauri di godere di una totale condivisione di tecnici, giocatori, risorse e campi per arrivare ad allestire formazioni competitive, per far vivere ai ragazzi un confronto di alto livello e per avviare un lavoro comune per far crescere il movimento rugbystico su un territorio vasto che coinvolge la città di Arezzo, la Valtiberina e la Valdichiana. «Per la stagione 2017-2018 – commenta Francesco Cherubini, presidente dell’Arezzo Rugby, – non solo abbiamo confermato la collaborazione tra noi e Città di Castello per i Centauri, ma siamo riusciti a muovere un ulteriore passo in avanti coinvolgendo anche il Clanis e arrivando così ad operare su un territorio ancora più vasto. La franchigia, basata su un progetto di durata almeno triennale, ha già portato buoni risultati in termini di crescita tecnica, tattica e caratteriale dei ragazzi coinvolti, dimostrando che la collaborazione e l’unione delle risorse rappresentano le migliori strategie per perseguire il consolidamento e lo sviluppo del nostro sport».

La collaborazione prevede la piena condivisione dei giocatori delle tre società che saranno integrati per costituire formazioni nell’Under16 e nell’Under18. Lo strumento della franchigia, tra l’altro, garantirà agli atleti la possibilità di godere di un doppio tesseramento che permetterà loro di giocare sia nei Centauri che nelle società di appartenenza, potendo così disputare anche campionati di diverse categorie. Una precisa ripartizione interesserà anche i tecnici, con l’Under18 che sarà affidata nuovamente a Dario Senesi dell’Arezzo e con l’Under16 che sarà guidata da Juan Franco Cucchiarelli del Città di Castello e da Igor Polvani del Clanis. Lo stesso criterio di equità sarà applicato per le partite e gli allenamenti che saranno divisi tra i campi aretini di via dell’Acropoli, quelli cortonesi di Tavernelle e quelli tifernati. «I ragazzi del settore giovanile – commenta Walter Tiberi, presidente del Clanis Cortona Rugby, – sono il nostro patrimonio, dunque abbiamo aderito alla franchigia per garantire loro un’esperienza di gioco positiva e costruttiva. La collaborazione e il confronto con coetanei di altre realtà sono due elementi imprescindibili nel rugby: siamo convinti che l’esperienza dei Centauri possa rappresentare una tappa importante nel percorso di crescita dei nostri atleti e, di conseguenza, per il nostro futuro».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni