A venticinque anni dalla morte, i fedeli e gli amici ricorderanno mons. Angelo Fantoni con una messa alle 11.30 nel Santuario delle Vertighe di Monte San Savino.
Nato a Freggina, nel Casentino, il 2 maggio 1903, Fantoni fu ordinato sacerdote il 18 marzo 1930: dopo una breve parentesi a Camaldoli e soggiorni in Francia, Brasile e altri Paesi, guidò una parrocchia sul confine tra Italia e Francia.
Il 1° gennaio 1938 fu nominato cappellano a Vecchiano di Pisa; l’anno successivo divenne economo spirituale di Santa Maria Assunta a Cordoso di Stazzema, nella diocesi di Lucca. Nel 1948 fu trasferito a Verniana di Monte San Savini, parrocchia che ha guidato fino alla morte, sopraggiunta il 28 agosto 1992.
A lui, nel 1953, dedicò un lungo articolo Oriana Fallaci, mettendo in luce la sua capacità di diagnosticare malattie nelle persone che gli si avvicinavano: una caratteristica che gli valse l’amicizia di personalità illustri, come la contessa Borgia e Gino Bartali.