TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Le radici dell’Est – Gli italiani di Budapest

Le radici dell’Est – Gli italiani di Budapest

27/08/2017 / Redazione / Blog, In evidenza, Le radici dell'Est

Un angolo di Budapest che parla italiano.

Sono 6mila gli emigranti provenienti dal Bel Paese e residenti in Ungheria, una comunità in forte crescita.

Quella italiana è la terza comunità di stranieri nella nazione di santo Stefano.
Anche per questo, dagli anni ’90 esiste una parrocchia nel cuore di Buda interamente italiana voluta dalla Migrantes. A guidarla una comunità di frati cappuccini di Verona. Ogni domenica viene celebrata una Messa in italiano, nella chiesa dedicata a sant’Elisabetta.

“Abbiamo connazionali provenienti da tutta Italia. Alcuni vivono in città, altri anche a molti chilometri di distanza”, spiega fra’ Andrea Marchioro, che guida la comunità di cappuccini a Budapest.

Un terra l’Ungheria in cui le tradizioni religiose hanno un ruolo particolarmente importante: “Gli ungheresi sono soliti dire che dopo aver sconfitto il ‘dragone rosso’ del comunismo, ora sono alle prese con un nuovo ‘mostro’ chiamato capitalismo. La fede però è riuscita a mantenere la sua centralità”.

Intanto il tema dell’accoglienza è sempre più spesso strumentalizzato dalla politica ungherese. Recentemente il presidente Orban ha indetto un referendum sulle quote di richiedenti asilo che l’Europa chiede all’Ungheria di accogliere. La consultazione non ha però raggiunto il quorum.

“La cosa più triste è che la politica sta diffondendo molto odio”, spiega fra’ Andrea.

Rivedi le immagini e il racconto del nostro viaggio alle radici dell’Est, ogni giorno alle 19.35 e 21.20.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione Cattolica: Mlac, Tommaso Marino confermato segretario nazionale 19/04/2021
  • Università: Fuci, il 29 e 30 aprile LXIX Congresso nazionale su Zoom e Facebook con prolusione di mons. Paglia 19/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni