TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Farneta, un premio in ricordo di don Sante Felici

Farneta, un premio in ricordo di don Sante Felici

06/09/2017 / Redazione / Notizie

L’8 settembre 1937 faceva il suo ingresso nella parrocchia di S. Maria Assunta a Farneta di Cortona il nuovo parroco don Sante Felici.

Nell’80esimo anniversario di quella data che segnò la rinascita dall’abbandono dell’antica Abbazia di Farneta, l’Associazione “Amici del Museo Fatto in Casa di don Sante Felici”, in collaborazione con la Parrocchia, la Proloco e la Filarmonica G. Verdi di Farneta organizzano il “Premio don Sante Felici per la cultura”.

L’evento è in programma venerdì 8 settembre presso l’Abbazia a partire dalla 18,30.

Il premio vuole essere un pubblico riconoscimento a quelle personalità che ebbero con don Sante rapporti di stretta collaborazione scientifica non disgiunti dall’amicizia.

Il riconoscimento consiste in una riproduzione in argento della croce longobarda rinvenuta da don Sante in uno scavo nel territorio di Farneta.

La cerimonia si svolgerà in Abbazia e prevede alle 18,30 una messa in suffragio di don Sante  e alle 19.30 la consegna del premio.

Tra i premiati:

  • mons. Alvaro Bardelli che ebbe don Sante come maestro di fede e cultura;
  • i paleontologi Vittorio Borselli, Elisabetta Cioppi, Fabio Cozzini, Menotti Mazzini che collaborarono con don Sante nello scavo e classificazione dei fossili dei grandi animali preistorici della Valdichiana;
  • l’archeologo, e attuale direttore del museo archeologico di Napoli, Paolo Giulierini;
  • l’etruscologo Stephan Steingräber;

Interverranno anche il sindaco di Cortona Francesca Basanieri e l’assessore alla cultura Albano Ricci.

L’arcivescovo Riccardo Fontana e don Garcia Mouhingou, attuale parroco di Farneta, riceveranno la croce come ricordo di don Sante e dell’evento.

Alle 20.30, presso l’Hotel Farneta, i premiati saranno festeggiati con una cena conviviale per partecipare alla quale è necessario prenotarsi al numero 0575610241.

 

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni