Solcherà l’oceano Atlantico, percorrendo 19.650 chilometri quadrati, per recarsi in un solo Paese. La Colombia è l’unica meta del prossimo pellegrinaggio internazionale di papa Francesco. In genere, nel dover percorrere una simile distanza, il Pontefice abbina più nazioni. Stavolta non l’ha fatto.
L’itinerario si snoda lungo l’asse Bogotà-Villavicencio-Medellín-Cartagena. La concentrazione geografica, tuttavia, è inversamente proporzionale al respiro geopolitico del viaggio. Forse il più latinoamericano, e, al contempo, globale. Bergoglio va – lo ha detto più volte – per accompagnare la Colombia nel primo passo verso la pace. Una pace troppo a lungo impensabile e impensata. La violenza è stata, fin dall’indipendenza, lo strumento cardine per la risoluzione delle controversie.
Lucia Capuzzi, Avvenire
Dal 7 al 10 settembre, TSD trasmette le tappe più importanti dello storico viaggio di papa Francesco in Colombia.
Questo il programma delle nostre dirette:
Giovedì 7 settembre
- A partire dalle 16: incontro con il presidente colombiano, visita alla Cattedrale e incontro con i vescovi
- Dalle 23: Messa presso il parco Bolivar
- Venerdì 8 settembre
- A partire dalle 16: Messa e beatificazioni presso “Catama”
Sabato 9 settembre
- Dalle 16.30: Messa presso l’aeroporto Enrique Olaya Herrera
Domenica 10 settembre
- Dalle 17.30: Benedizione prima pietra delle case per i senza tetto a Cartagena
- Dalle 18.45: Angelus presso la chiesa di san Pietro Claver
- A partire dalle 23: Messa presso il porto di Conecar e cerimonia di congedo