TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Si offrì ai tedeschi in cambio del fratello: il Casentino ricorda Amedeo Spinelli

Si offrì ai tedeschi in cambio del fratello: il Casentino ricorda Amedeo Spinelli

08/09/2017 / Redazione / Notizie

È uno degli episodi più drammatici avvenuti in provincia di Arezzo, durante la Seconda guerra mondiale.
Una storia ancora poco conosciuta e che sarà ricordata con una cerimonia sabato 9 settembre, nella frazione di Quota di Poppi. Protagonista Amedeo Spinelli.

L’11 Luglio 1944, durante uno dei tanti rastrellamenti operati dai tedeschi a seguito anche delle continue azioni dei partigiani, vengono catturati oltre quaranta civili e portati nella piazza di Quota per essere uccisi.
Dopo lunghe trattative, sono selezionate cinque persone per essere fucilate: le esecuzioni avvengono con cadenza drammaticamente regolare, una ogni cinque minuti. L’ultima persona rimasta è Emilio Spinelli, padre di sei figli.
Il fratello Amedeo, che sta assistendo alla strage, all’improvviso decide di farsi avanti chiedendo al comandante tedesco di poter prendere il posto del fratello Emilio, in quanto padre di famiglia.

Il comandante accetta. Amedeo abbraccia il fratello, gli consegna il portafoglio e viene immediatamente ucciso con una scarica di mitra.

In suo ricordo sarà celebrata una Messa animata dal coro “Santa Maria” di Badia Tedalda a cui seguiranno i saluti delle autorità ed un piccolo rinfresco nei locali della Pro Loco di Quota.

Nell’occasione sarà presentato un libro dedicato alla tragica vicenda, curato da Mario Baroni e che vede la presentazione del sottosegretario dello Stato al ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Gabriele Toccafondi, dell’assessore della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli e dei Sindaci di Ortignano Raggiolo e Poppi.

L’evento, curato dalla Pro Loco di Quota e dalla famiglia Baroni è patrocinato anche dalla diocesi.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni