TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Cinquecento capi scout a Cortona per parlare di fede e catechesi

Cinquecento capi scout a Cortona per parlare di fede e catechesi

18/09/2017 / Redazione / Notizie

Oltre cinquecento capi scout da tutta la Toscana si ritrovano a Cortona per aprire il loro anno di attività, vivendo un fine settimana di confronto e di riflessione sul loro ruolo di educatori cattolici. Il santuario di Santa Margherita è la sede scelta dal comitato regionale dell’Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) per il secondo Convegno Metodologico Interbranca che, sabato 23 e domenica 24 settembre, proporrà due giornate di incontri e di formazione legati ai temi della catechesi. L’evento, dal titolo “Una pista, un sentiero, una strada… per incontrarTi!”, nasce per proporre ai capi dei centotre gruppi della regione l’occasione per acquisire una rinnovata consapevolezza del loro incarico e per fornire loro gli strumenti adatti per trasmettere il messaggio di Cristo nelle attività con i bambini e con i ragazzi. Questo tema ha riscosso interesse e partecipazione da parte dell’intera regione, come dimostrano le cinquecentodieci iscrizioni pervenute nei mesi scorsi. «Il Convegno Metodologico Interbranca – spiegano i responsabili regionali Lorenzo Croci e Tania Cantini, – nasce per supportare i capi nel loro servizio con i ragazzi. L’obiettivo dell’incontro di Cortona è di far comprendere come si possano trasmettere i valori del Vangelo e il messaggio cristiano attraverso gli strumenti metodologici scout, favorendo un confronto tra i capi di tutta la regione e cercando di trovare soluzioni per le difficoltà che incontrano. Tutto questo con un taglio “interbranca”, cioè orientato ad ogni fascia d’età a cui si rivolge lo scautismo: dai lupetti e le coccinelle di otto anni ai rover e le scolte di ventuno».

L’evento, a cui sono stati invitati il vescovo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Riccardo Fontana e il sindaco di Cortona Francesca Basanieri, si aprirà con un momento di assemblea plenaria tenuto dall’Assistente Ecclesiastico Regionale don Luca Albizzi e focalizzato sulla ricerca del Vangelo nel quotidiano per imparare a far aderire la proposta educativa scout al messaggio di Cristo in ogni momento della giornata passato con i ragazzi. Successivamente si susseguiranno occasioni di riflessione personale sulla Parola e sul ruolo da testimone, una veglia sul tema “Le emozioni di Gesù” e, la domenica, i lavori di gruppo in cui ogni capo sarà chiamato a portare il proprio contributo in maniera diretta. «Giocheremo sull’alternanza tra il coinvolgimento personale e la formazione metodologica – aggiunge don Albizzi, – per cercare di trasmettere il senso della proposta educativa scout, incentrata sull’educazione all’incontro con Cristo, in una prospettiva di miglioramento degli strumenti e delle modalità con cui raccontare il Vangelo ai ragazzi».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Benedizione delle famiglie, a Prato il vescovo Nerbini ai preti: «non cancelliamo la tradizione, studiamo la possibilità di farla con modalità di emergenza» 21/01/2021
  • Settimana per l'unità dei cristiani, proseguono gli eventi in Toscana 21/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni