TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Seimila euro in beneficenza dalla festa provinciale delle Acli

Seimila euro in beneficenza dalla festa provinciale delle Acli

29/09/2017 / Redazione / Notizie

Con seimila euro interamente donati in beneficenza, la festa provinciale delle Acli si è confermata un vero e proprio “festival della solidarietà”. L’evento si è tenuto a Ponticino ad inizio luglio e si è sviluppato attraverso cinque giorni di iniziative che, oltre ad aver aggregato l’intero universo aclista e centinaia di cittadini, avevano la finalità di raccogliere fondi da devolvere in sostegno all’associazionismo aretino. A distanza di due mesi, le Acli hanno tracciato il bilancio della festa provinciale che si è chiusa con il record di seimila euro (la cifra più alta mai raccolta finora) che verranno interamente donati ad alcune realtà attive sul territorio: la Caritas, il Calcit, la Misericordia di San Giustino Valdarno, l’Associazione Volontariato Ponticino che si occupa di servizi agli anziani, la parrocchia di Ponticino e i gruppi giovanili delle parrocchie di Ponticino e Laterina. Molte di queste realtà, tra l’altro, hanno collaborato attivamente alla festa e ne hanno arricchito il calendario con i loro stand, i loro operatori e le loro attività. Parte di questa cifra è stata accantonata per organizzare durante l’anno incontri formativi e aggregativi rivolti ai giovani della vallata, mentre un contributo andrà infine alle scuole di Ponticino e Laterina come premio per la terza edizione di un concorso letterario che a novembre coinvolgerà i bambini e i ragazzi dalle materne alle medie. «La festa provinciale delle Acli – commenta il presidente del circolo di Ponticino Antonio Paoli, – rappresenta un momento particolarmente importante per la comunità di Ponticino perché ha la capacità di mettere in rete tanti soggetti attivi nel terzo settore con cui abbiamo collaborato. Per questo motivo, siamo entusiasti della cifra record raccolta che sarà dedicata al sostegno dell’attività di tante associazioni: ora diamo appuntamento alla decima edizione della festa nel 2018».

Oltre ad essere un momento di incontro per i quarantun circoli provinciali delle Acli, la festa è stata anche l’occasione per una serie di dibattiti su varie tematiche del mondo economico, politico e sociale italiano che hanno riunito a Ponticino personalità quali il presidente onorario di Libera Fernando Romeo Dalla Chiesa, la presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi e l’onorevole Carlo Dell’Aringa. La buona riuscita di ogni iniziativa, infine, è stata possibile grazie all’impegno dei volontari del circolo di Ponticino che sono risultati come i veri artefici della festa attraverso l’enorme lavoro organizzativo dei mesi scorsi e le piccole pratiche quotidiane dalla mattina alla tarda notte. «I volontari di Ponticino sono stati protagonisti di un impegno silenzioso e disinteressato – aggiunge il presidente provinciale Stefano Mannelli, – fornendo un eccezionale esempio della vitalità della base associativa delle Acli che si impegna per proporre momenti di aggregazione, di confronto e di crescita».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni