TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Ex Cadorna, anche Confesercenti contro l’eliminazione del parcheggio

Ex Cadorna, anche Confesercenti contro l’eliminazione del parcheggio

30/09/2017 / Redazione / Notizie

Anche Confesercenti si schiera contro l’eliminazione del parcheggio dall’area ex Cadorna: dopo la presa di posizione di Confcommercio – la cui presidente Anna Lapini ha sottolineato il rischio di un progressivo abbandono del centro storico – anche l’altra associazione di categoria dei commercianti aretini critica il progetto dell’amministrazione comunale, presentato alcuni giorni fa dal sindaco Ghinelli. Ieri pomeriggio si è riunito il direttivo di Confesercenti per confrontarsi sulla questione, “che ha messo in allerta gli operatori”.

“Anche in passato sono state avanzate progetti di ristrutturazione dell’ex Cadorna, con ipotesi di ampliamento del verde pubblico – ricorda il presidente Mario Landini, –   ma alla fine si è sempre riconosciuto a quell’area una vocazione principale a parcheggio, ipotizzando addirittura – in caso di eliminazione della sosta a raso – la costruzione di uno spazio interrato più ampio”.

Confesercenti lamenta che il dibattito pubblico si sia concentrato sul futuro del murales di Icastica – che nel piano della giunta Ghinelli andrebbe perso con l’abbattimento del muro perimetrale -, lasciando in secondo piano il problema “ancora più importante” della perdita di circa seicento posti auto, tra quelli del parcheggio Cadorna e quelli nell’area adiacente alla Misericordia. “A ridosso del centro storico, rappresenterebbe una barriera all’accesso dei consumatori verso i negozi”, sottolinea l’associazione di categoria, che si dice scettica verso l’alternativa presentata dal sindaco, ovvero il rilancio del parcheggio Baldaccio, recentemente tornato in mano al Comune di Arezzo tramite Atam. Una struttura che”non ha risolto nessun problema,  tanto meno quello di offrire un’ampia area di sosta all’ingresso ovest della città, per chi arriva dall’autostrada”. Questo, ricorda il direttore Mario Checcaglini, “nonostante la scelta di costi bassi di sosta e i tentativi di realizzare un collegamento rapito e gratuito con una navetta”.
“Se il Baldaccio non ha funzionato ieri – spiegano i dirigenti – non  si comprende perché dovrebbe funzionare oggi. Per di più le attività economiche sono oggi molto più fragili rispetto al passato, incapaci di sopportare traumi per la riorganizzazione della sosta”.

Come già chiesto da Confcommercio, anche la realtà di via Fiorentina parla della necessità di un “incontro urgente” con l’amministrazione comunale, per scongiurare il rischio della perdita del parcheggio.

 

Semi di speranza

  • “Semi di speranza. Il Vangelo della domenica” – 10 gennaio 2020

    11/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco accetta rinuncia a governo pastorale diocesi di Massa Carrara-Pontremoli presentata da mons. Santucci 15/01/2021
  • Settimana preghiera unità cristiani: video messaggio cattolici, ortodossi e protestanti, “rimaniamo uniti in questo tempo difficile, l’amore di Dio raggiunge tutti” 15/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni