TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La Fap-Acli di Arezzo invita gli anziani alla vaccinazione

La Fap-Acli di Arezzo invita gli anziani alla vaccinazione

09/10/2017 / Redazione / Notizie

“Anziani, vaccinatevi e fate valere il vostro diritto alla salute”. L’invito parte dalla Fap – Federazione Anziani e Pensionati delle Acli di Arezzo che, raccogliendo l’iniziativa nazionale lanciata dall’Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo “HappyAgeing”, ha lanciato una campagna d’informazione sull’importanza della vaccinazione antiinfluenzale e antipneumococco rivolta ai propri soci con più di sessantacinque anni. La parola vaccino è collegata immediatamente all’obbligatorietà di difendere i bambini e le future generazioni dai gravi rischi delle malattie, mentre sono ancora pochi i cittadini che vi collegano l’importanza della prevenzione di patologie come le polmoniti batteriche, le complicazioni dell’influenza o il fuoco di Sant’Antonio. In quest’ottica, la Fap-Acli ormai da tre anni è impegnata sul territorio provinciale in un’azione di sensibilizzazione per far conoscere agli anziani il loro diritto alla prevenzione, alla vita attiva e alla salute. «Dopo il successo ottenuto con l’inserimento degli anziani nel piano nazionale di prevenzione vaccinale – commenta l’aretino Paolo Formelli, vicesegretario nazionale della Fap-Acli, – dobbiamo rendere effettivo sul territorio l’esercizio del diritto alla vaccinazione, informando le persone dell’opportunità per la salute loro e dei loro cari».

Di anno in anno sono migliaia i decessi a causa di patologie che potrebbero essere evitate tramite la vaccinazione, con costi sul sistema sanitario e sugli stessi pazienti. L’invecchiamento progressivo della popolazione dovrebbe inoltre spingere ad una maggior attenzione ma, al contrario, molti cittadini si dichiarano scettici nei confronti di questa pratica preventiva e tanti altri non conoscono i pericoli della polmonite e ignorano l’esistenza del vaccino. La campagna della Fap-Acli, dunque, ha l’obiettivo di stimolare quelle buone prassi per mantenersi in salute e per prevenire patologie evitabili, semplicemente facendo valere un diritto ormai acquisito dagli anziani; per ottenere tutte le informazioni è possibile contattare il numero 0575/21.700. «Vaccinarsi è un atto responsabile – aggiunge Formelli, – per mantenersi sani e attivi, proteggendosi da patologie che possono ridurre la vitalità e l’autonomia di una persona non più giovane. Il nostro obiettivo è di affrontare ad Arezzo questi temi nel corso di convegni, dibattiti e iniziative rivolti ai nostri soci e non solo, con la consapevolezza che ogni persona raggiunta dalla nostra azione sarà una persona a cui avremo consegnato l’opportunità di mantenersi sana, di essere protagonista di un invecchiamento attivo e di prevenire malattie che, con l’avanzamento dell’età, possono essere sempre più pericolose».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni