TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Farmer 4.0”: a Cortona le selezioni per i futuri tecnici agrari

“Farmer 4.0”: a Cortona le selezioni per i futuri tecnici agrari

12/10/2017 / Redazione / Notizie

Ventiquattro giovani avranno il compito di rinnovare, modernizzare e mantenere all’avanguardia il settore agrario e agroalimentare locale. Questo è l’obiettivo del percorso biennale di alta specializzazione “Farmer 4.0” che, indirizzato a ragazzi e ragazze diplomati provenienti da qualsiasi istituto superiore, sta per prendere il via a Cortona promosso dall’Istituto Tecnico Superiore – Eccellenza Agroalimentare Toscana (ITS E.A.T.), una scuola speciale di tecnologia istituita e riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. L’iter formativo, strutturato attraverso duemila ore di lezione (di cui ottocento di stage in aziende italiane ed estere), si concluderà con il conseguimento del diploma di tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali, favorendo un immediato inserimento dei giovani in imprese, consorzi, laboratori ed enti di ricerca.

“Farmer 4.0” inizierà lunedì 30 ottobre ma, in vista di quella data, si terranno le selezioni per valutare l’idoneità degli iscritti e le loro conoscenze tecniche: questa fase preliminare è in programma mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre, ospitata dall’istituto Vegni-Capezzine in località Centoia. Questa scuola cortonese, nata nel 1886 con i primi corsi di agricoltura, è oggi un punto di riferimento per la formazione nel settore agrario ed è tra i soci fondatori di ITS E.A.T., di cui ha riconosciuto le potenzialità per fornire agli allievi concrete opportunità di lavoro. Nel frattempo, il termine per le iscrizioni è stato prorogato fino alle 18.00 di martedì 24 ottobre, per offrire ad un numero ancor più alto di ragazzi la possibilità di ottenere informazioni e di decidere il proprio futuro orientamento professionale. «Il percorso “Farmer 4.0” – spiega Salvatrice Delaimo, dirigente scolastico del Vegni-Capezzine, – permetterà ai diplomati di acquisire una specializzazione tecnico-scientifica nell’ambito dell’agricoltura di precisione, che consentirà loro di aspirare ad un’occupazione altamente qualificata ed innovativa, fornendo la possibilità di migliorare la loro posizione professionale».

“Farmer 4.0” farà affidamento sulla collaborazione di aziende come Bonifiche Ferraresi, una tra le maggiori realtà agrarie italiane che ha recentemente investito in Valdichiana e che garantirà la qualità dell’esperienza formativa con l’intenzione di offrire un futuro occupazionale ai giovani più meritevoli. La formazione di tecnici superiori, infatti, porterà benefici concreti per migliorare la competitività delle stesse aziende aretine e italiane, dal momento che renderà possibile l’applicazione delle tecnologie maggiormente all’avanguardia nel settore dell’agricoltura di precisione per incrementare la produttività, la qualità degli alimenti e la sicurezza. «Il percorso biennale – aggiunge Fabrizio Tistarelli, presidente della fondazione ITS E.A.T., – permetterà ai giovani di portare un decisivo contributo alle nuove sfide di un settore in forte espansione come quello del cibo di qualità».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni