TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Sport
  • La Ginnastica Petrarca debutta nel campionato di serie A1

La Ginnastica Petrarca debutta nel campionato di serie A1

12/10/2017 / Redazione / Sport

La Ginnastica Petrarca debutta nel campionato di ginnastica ritmica di serie A1. La prima prova è in programma sabato 14 ottobre a Desio (Mb) e, per il secondo anno consecutivo, vedrà la società aretina tra le dieci migliori formazioni d’Italia che si contenderanno il tricolore, sfidandosi in un programma d’esercizi completo tra cerchio, fune, palla, clavette, nastro e corpo libero. In vista di questo difficile appuntamento, la Ginnastica Petrarca ha confermato il gruppo di atlete che nel 2016 era riuscito a chiudere il campionato all’ottavo posto e l’ha rinforzato con alcune giovanissime ginnaste del vivaio che avranno dunque l’occasione di esordire in A1. La punta di diamante della squadra sarà ancora Maria Vilucchi che, dopo i sette mesi trascorsi all’accademia di Desio con le “farfalle” della nazionale, è tornata ad allenarsi ad Arezzo e giocherà dunque un ruolo decisivo sugli esiti della stagione. La Ginnastica Petrarca continuerà poi a fare affidamento su due atlete esperte e talentuose come Beatrice Fioravanti e Asia Massetti, sui preziosi innesti di Alice Betti, Valeria Carnali e Sofia Mortimer e, infine, su tre giovanissime Allieve che si alterneranno negli esercizi a corpo libero: Anita Adreani, Chiara Farina e Bianca Folegnani. Come consuetudine, le squadre di A1 possono fare affidamento anche sull’innesto di un’atleta straniera e ad indossare i colori della Ginnastica Petrarca sarà così la diciassettenne Boryana Kaleyn, ginnasta della nazionale bulgara che nel proprio palmares vanta un bronzo alla palla ai Campionati Europei Junior. Per allenare queste ragazze, infine, la Ginnastica Petrarca ha nuovamente rinnovato la fiducia sullo staff tecnico delle stagioni precedenti che, guidato da Irene Leti, potrà contare su Elena Zaharieva, su Federica Peloso e sulla coreografa Stefania Pace. «Possiamo fare affidamento su una squadra giovane ma talentuosa – commenta Leti, – L’impegno è particolarmente duro perché ci confronteremo con alcune delle più forti ginnaste d’Italia e del mondo, ma ci siamo allenate bene e respiriamo un clima di grande entusiasmo: il primo obiettivo sarà di riuscire a muovere un nuovo passo in avanti e di migliorare l’ottavo posto ottenuto nel 2016».

Nel campionato di A1, la Ginnastica Petrarca si confronterà con i campioni d’Italia del San Giorgio Desio, con l’Armonia d’Abruzzo di Chieti, con la Ginnastica Fabriano, con l’Ardor Padova, con la Motto Viareggio, con la Virtus Gallarate, con l’Udinese e con le neopromosse Pontevecchio Bologna e Terranuova. Dopo la prima prova di Desio, il campionato continuerà il 28 ottobre a Fabriano e l’11 novembre a Prato, prima di trovare l’epilogo il 25 novembre a Padova con l’assegnazione del titolo italiano.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; <<Gesù non è un “fantasma”, ma una Persona viva; Gesù quando si avvicina a noi ci riempie di gioia>> 18/04/2021
  • Convegno Cei, vivere e promuovere l’ecologia integrale nei rispettivi territori e a livello nazionale 17/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni