TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Sport
  • La Ginnastica Petrarca apre la serie A1 con un bel settimo posto

La Ginnastica Petrarca apre la serie A1 con un bel settimo posto

17/10/2017 / Redazione / Sport

Il campionato di serie A1 di ginnastica ritmica si è aperto con un buon settimo posto della Ginnastica Petrarca. La storica società ha gareggiato a Desio nella prima prova del massimo campionato italiano e, sfidando alcune delle più forte ginnaste del panorama internazionale, è riuscita a ribadire il valore della sua squadra composta prevalentemente da ragazze aretine cresciute nel settore giovanile. La Ginnastica Petrarca è scesa in pedana con l’obiettivo di migliorare l’ottavo posto colto nella scorsa stagione e di confermare così la crescita delle proprie atlete, dunque lo staff tecnico composto da Irene Leti, Elena Zaharieva, Federica Peloso e dalla coreografa Stefania Pace ha dedicato gli ultimi mesi di allenamento proprio in vista del debutto nel campionato.

A rompere il ghiaccio è stata Anita Adreani del 2004 che, giovanissima ma già alla sua seconda stagione in A1, ha ben figurato nell’esercizio al corpo libero. Tra le aretine, la miglior prestazione ha portato la firma di Maria Vilucchi del 1999 che, dopo i sette mesi passati nell’accademia federale ad allenarsi con le “farfalle” della squadra nazionale, è tornata pianamente a disposizione della Ginnastica Petrarca ed ha gareggiato come individualista: nella sua prova con la palla è stata impeccabile ed ha ottenuto il quarto punteggio più alto nella gara con questo attrezzo. Due positive prove sono arrivate con Beatrice Fioravanti e Asia Massetti che, al cerchio e alle clavette, hanno confermato di avere le qualità e il carattere per poter competere nelle più importanti competizioni ginniche tricolori. Un positivo contributo in termini di esperienza è merito della ventunenne Valeria Carnali di Fabriano che, dopo aver militato già otto stagioni fa nella Ginnastica Petrarca, è tornata in questo campionato ad indossare i colori della società aretina e si è messa alla prova con la fune. L’ultimo esercizio è stato eseguito da Boryana Kaleyn, ginnasta della nazionale bulgara che nel proprio palmares vanta un bronzo alla palla ai Campionati Europei Junior: la diciassettenne ha debuttato in serie A1 come rinforzo straniero della Ginnastica Petrarca ed ha ottenuto il terzo miglior risultato con il nastro. La somma dei punteggi di queste sei atlete è valsa il settimo posto nella classifica finale che la squadra aretina proverà a migliorare ulteriormente già dalla seconda prova del campionato in programma sabato 28 ottobre a Fabriano. «Ci tenevamo ad aprire bene il nuovo campionato – commenta Leti. – Le nostre ginnaste hanno eseguito esercizi puliti e senza errori, meritando un settimo posto che ci soddisfa e che ripaga il grande lavoro svolto negli ultimi mesi: dalle più giovani alle più esperte, tutte hanno portato un prezioso contributo a questo bel debutto stagionale».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni