TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • In evidenza
  • Sansepolcro, una borsa di studio dedicata alla “nonviolenza”

Sansepolcro, una borsa di studio dedicata alla “nonviolenza”

17/10/2017 / Redazione / In evidenza

“Non so quanto possa essere importante ricordare la figura di un uomo che nella sua vita ha fatto il proprio dovere, ma in una società dove l’esercizio delle normalità spesso si trasforma in un atto di eroismo, è giusto raccontare, a chi non ha avuto il privilegio di conoscerlo, chi era Angiolino Acquisti”.

È sempre particolarmente coinvolgente quanto Giovanni Acquisti, (uno dei figli di Angiolino) già presidente dell’associazione culturale intitolata al padre e scomparso nel 2013, scrive all’inizio della biografia su suo padre. Angiolino Acquisti, è stato uno dei personaggi tipici di Sansepolcro; amico di don Zeno Saltini di Nomadelfia, di Giorgio La Pira e di tante altre persone a cui stava a cuore la pace e la solidarietà, si è dedicato, durante tutta la sua vita, agli ultimi, aiutando, in vario modo, quanti si trovassero in difficoltà economica, sociale o culturale.

Dal 2015 un felice connubio lega questa associazione a quella della “Cultura della Pace”: insieme hanno istituito la Borsa di Studio “Angiolino Acquisti”, dedicata al tema della Nonviolenza, che ha l’intento di divulgare studi scientifici riguardanti il tema della risoluzione dei conflitti attraverso metodologie nonviolente e alternative all’uso della violenza e delle armi.

A questa iniziativa continua ad offrire la sua collaborazione il Comune di Sansepolcro Assessorato alla Cultura e da quest’anno si affianca anche la sede Acli “Adriano Olivetti” di Sansepolcro inaugurata nel giugno scorso e che ha sede presso Palazzo Graziani. La Borsa di studio ha scadenza biennale. In questi giorni le due associazioni hanno pubblicato il bando per l’assegnazione del premio “Nonviolenza” che sarà consegnato nel settembre 2019 alla tesi di laurea magistrale discussa in un’università o istituto nniversitario superiore (scuola di perfezionamento, facoltà teologica, ecc.) sul tema della”nonviolenza”.

L’argomento può essere trattato sotto uno specifico settore accademico di studi, ad esempio: economico, filosofico, giuridico, pedagogico, politologico, psicologico, scientifico, sociologico, storico o teologico. Il bando dice che «saranno presi in considerazione gli elaborati in lingua italiana, relativi agli ultimi tre anni accademici, inviati entro il 30 settembre 2018 alla segreteria del premio. La decisione riguardo il vincitore sarà resa nota entro e non oltre il mese di dicembre 2018. Il premio di mille euro è messo a disposizione dall’associazione culturale “Angiolino Acquisti” e dal comune di Sansepolcro.

Particolarmente prestigiosa la commissione che sarà chiamata ad esaminare le tesi composta dal professor Antonino Drago, presidente della commissione, laureato in Fisica, Elena Camino ricercatrice universitaria presso l’Università degli Studi di Torino, Raul Caruso ricercatore in politica economica presso l’università Cattolica di Milano, Roberta Covelli ha svolto il servizio civile presso Emergency, Eugenia Pennacchio, lavora presso la Croce Rossa Tedesca a Berlino, in un centro di prima accoglienza per richiedenti asilo, Giulia Zurlini Panza attualmente referente del progetto di “Operazione Colomba”, corpo nonviolento di pace dell’Associazione “Papa Giovanni XXIII”, in Albania, inerente al fenomeno delle vendette di sangue.

Per ulteriori informazioni: http://www.culturadellapace.org/borsa-di-studio-angiolino-acquisti

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Deceduto don Sandro Spinelli, della fraternità san Carlo. Per vent’anni parroco a Punta Ala 16/04/2021
  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni