TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Un’azienda aretina alla fiera della sicurezza di Milano

Un’azienda aretina alla fiera della sicurezza di Milano

20/10/2017 / Redazione / Notizie

Innovazione e progresso nel settore della sicurezza sono presentati a Milano da un’azienda aretina. Da mercoledì 15 a venerdì 17 novembre, la Cemit di Arcangelo Tonioni sarà nel capoluogo lombardo per la fiera internazionale “Sicurezza 2017” che rappresenta uno dei momenti più prestigiosi al mondo per confrontare le più avanzate tecnologie e per presentarle ad operatori provenienti da ogni continente. Dalle serrature blindate ai più innovativi impianti di protezione, in oltre quarant’anni di attività Cemit è diventata una realtà nota in tutta Europa e, dalla sede di Arezzo, lavora per garantire sicurezza alle imprese orafe italiane e straniere, alle maggiori aziende di trasporto e trattamento valori, e alle più importanti realtà della grande distribuzione. Tale dinamismo è merito di un quotidiano impegno volto ad integrare le tecnologie maggiormente all’avanguardia ai sistemi di sicurezza, con continui investimenti in ricerca e sviluppo che hanno permesso di portare un significativo contributo alla modernizzazione e allo sviluppo del settore. Tutto questo sarà illustrato a “Sicurezza 2017” dove Cemit avrà uno stand da cui presentare il proprio operato in un contesto di spessore internazionale. «Era dal 1996 che non partecipavamo a questa fiera – commenta Tonioni, fondatore di Cemit nel 1974 e titolare insieme alla figlia Valentina, – ma, dopo oltre vent’anni, abbiamo deciso di tornare a “Sicurezza” per illustrare il contributo tecnologico che abbiamo recentemente portato al settore attraverso i nostri innovativi sistemi automatizzati con elettronica integrata».

L’unicità e l’innovazione della produzione di Cemit è testimoniata dai numerosi brevetti archiviati nel corso degli anni. Tra le novità presentate a “Sicurezza 2017” rientra il sistema di antitaccheggio per la chiusura e il controllo di vetrine, cassetti e armadi di negozi di alta tecnologia, gioiellerie, centri commerciali e grande distribuzione, oltre che il sistema Icarus di controllo e gestione di ingresso in un locale attraverso chiavi elettroniche, impronte digitali, sistemi di interblocco, fasce orarie o restrizioni di accesso. Particolare attenzione sarà rivolta alle centrali di monitoraggio e di ricezione allarmi della vigilanza privata a cui Cemit è in grado di fornire le serrature a norma con il nuovo regolamento europea sulla sicurezza. «Il problema della sicurezza è oggi particolarmente sentito – aggiunge Tonioni, – dunque la nostra sfida è di sfruttare la tecnologia per rendere sereni e produttivi gli ambienti e i posti di lavoro; a Milano vivremo un’importante occasione per restare aggiornati, per confrontarci con le esigenze del settore a livello mondiale e per favorire un’ulteriore internazionalizzazione della nostra attività».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni