Arezzo si prepara a celebrare la solennità del primo novembre, festa di Ognissanti e la commemorazione dei fedeli defunti, il 2 novembre.
Nell’occasione la società Arezzo Multiservizi – che gestisce i cinquantaquattro cimiteri nel territorio comunale – ha predisposto una serie di iniziative per rendere più agevoli le visite al cimitero urbano di Arezzo da parte dei visitatori.
Cancello di ingresso al cimitero monumentale in via Bruno Buozzi
Da sabato 28 ottobre fino a giovedì 2 novembre, il cancello di ingresso al cimitero monumentale in via Bruno Buozzi verrà chiuso alle auto, consentendo esclusivamente il passaggio pedonale.
Per le persone disabili l’accesso con auto sarà garantito salendo dalla rampa raggiungibile dall’ingresso del parcheggio di via Gamurrini.
Orario apertura uffici
In questi stessi giorni, sia gli uffici amministrativi in via Bruno Buozzi che il Punto Informazioni nel Cimitero Monumentale saranno aperti dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.30 al fine di consentire ai visitatori di avere qualsiasi informazione circa i servizi offerti, la ricerca dei propri defunti, il pagamento delle luci votive.
Servizio di vigilanza privata
È stato incrementato il servizio di vigilanza privata al fine di garantire maggiore sicurezza agli utenti, attraverso il servizio di pattugliamento fisso e sopralluoghi nei vari cimiteri extraurbani.
Pagamento luci votive
Sono in consegna agli interessati i bollettini per il pagamento delle luci votive.
Anche quest’anno Multiservizi ha provveduto all’emissione di MAV bancari, consentendo agli utenti un metodo di pagamento semplice, sicuro e privo di qualsiasi commissione di pagamento.
I bollettini potranno essere pagati presso qualsiasi sportello di Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano con cassa dedicata, evitando così code di vario tipo, presso qualsiasi sportello bancario e presso il Punto Informazioni del cimitero urbano grazie ad un totem predisposto a ciò.
Lavori di manutenzione e restauro per il rivestimento dei loculi
Nel cimitero di Arezzo sono stati ultimati i lavori di manutenzione e restauro per il rivestimento dei loculi, di parte dell’emiciclo sinistro e alcune coperture delle gallerie.
Orario delle S. Messe al cimitero
domenica 29 ottobre, ore 16 (chiesa)
mercoledì 1 novembre, ore 10 e ore 16 (chiesa)
giovedì 2 novembre, ore 10 (chiesa)
giovedì 2 novembre, ore 15 (al terzo ripiano del cimitero)
La S. Messa di giovedì 2 novembre, alle 15, sarà celebrata da mons. Riccardo Fontana e sarà trasmessa in diretta da TSD sul canale 85 e in streaming (www.tsdtv.it/live).
Questo il commento di Luca Amendola, amministratore unico di Arezzo Multiservizi: “È sempre una grande emozione poter vivere queste giornate di festa. È in momenti come questi che il grande lavoro portato avanti durante tutto l’anno trova piena soddisfazione.
Il nostro obiettivo resta sempre quello di offrire servizi attenti e rispettosi della persona defunta, dei suoi congiunti e amici, garantendo spazi ben curati dove raccogliersi in preghiera o in silenzio.
Un grazie particolare va all’arcivescovo Riccardo Fontana che sarà presente al cimitero urbano il 2 novembre e che conferma così la sua grande attenzione verso il nostro servizio”.