TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Sicurezza e prevenzione di truffe: le Acli ne parlano a San Leo

Sicurezza e prevenzione di truffe: le Acli ne parlano a San Leo

27/10/2017 / Redazione / Notizie

Un dibattito per parlare di sicurezza e di prevenzione di truffe, furti e raggiri. Ad organizzarlo è la Fap – Federazione Anziani e Pensionati delle Acli di Arezzo che, recependo i sentimenti di insicurezza e di paura vissuti da molti dei suoi soci, si è fatta promotrice di un incontro per fornire consigli utili su come evitare rischi negli ambienti domestici e all’esterno. L’appuntamento è fissato per le 21.00 di lunedì 30 ottobre presso i locali del circolo Acli di San Leo e, pur rivolgendosi prevalentemente ad anziani in quanto soggetti più deboli e colpiti da episodi di microcriminalità, è aperto alla libera partecipazione di tutta la cittadinanza.

L’obiettivo della serata è di presentare un vademecum di buone pratiche per tutelare la propria sicurezza e per difendersi dai furti ad opera dei ladri e dai sempre più frequenti raggiri ad opera dei truffatori, rispondendo poi ai dubbi e alle domande dei presenti. A parlare di questi delicati argomenti saranno un rappresentante del comando provinciale dei Carabinieri di Arezzo e l’assessore alle politiche sociali Lucia Tanti, i cui interventi saranno anticipati dai saluti del presidente provinciale delle Acli Stefano Mannelli e del presidente del circolo Acli di San Leo Edoardo Costantino. I primi ad illustrare i rischi e i timori vissuti specificatamente dagli anziani, invece, saranno il segretario provinciale della Fap-Acli Angiolo Chini e il vicesegretario nazionale della Fap-Acli Paolo Formelli che nel loro ruolo hanno un rapporto diretto di ascolto e di incontro con le problematiche della terza età. «Le truffe agli anziani sono sempre più frequenti – commenta Formelli, – e possono essere molto più pericolose dei tradizionali furti perché fanno leva su tecniche più sofisticate e su rapporti diretti. In questo senso, l’incontro di San Leo vuole rappresentare un’occasione per confrontarsi su questi temi, per sensibilizzare verso i raggiri più frequenti e per fornire indicazioni concrete su come tutelare la propria sicurezza».

 

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Benedizione delle famiglie, a Prato il vescovo Nerbini ai preti: «non cancelliamo la tradizione, studiamo la possibilità di farla con modalità di emergenza» 21/01/2021
  • Settimana per l'unità dei cristiani, proseguono gli eventi in Toscana 21/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni